La Cucina di Giulia
  • Forno Da Incasso
    • Arredare la cucina con stile e in maniera funzionale
    • Come montare e smontare il forno da incasso a regola d’arte
    • Fare il pane in casa è possibile basta sapere come usare il forno
    • 5 ricette al forno che più facili di così proprio non si può

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Forno Da Incasso
    • Arredare la cucina con stile e in maniera funzionale
    • Come montare e smontare il forno da incasso a regola d’arte
    • Fare il pane in casa è possibile basta sapere come usare il forno
    • 5 ricette al forno che più facili di così proprio non si può

Arredare la cucina con stile e in maniera funzionale

by Giulia Ultimo aggiornamento: 20.04.21
Ultimo aggiornamento: 20.04.21

 

La luce, le dimensioni e lo stile del padrone di casa sono le variabili da considerare quando si deve decidere come arredare una tra le stanze più vissute della casa

 

Avete trovato l’affare del secolo e comprato il miglior forno da incasso venduto online al prezzo più basso e adesso vi manca tutto il resto? Non vi preoccupate, non siete i soli ad avere bisogno di consigli sull’arredamento della casa, specie da quando non è più così categorico usare un solo criterio per l’arredo della casa. Oggi possono convivere stili ed esigenze diverse all’interno dello spazio abitativo, a patto di creare un trait d’union che renda coerente ogni ambiente rispetto ai gusti e le passioni di chi lo vive ogni giorno.

 

Colori chiari o scuri lo decide la luce nella stanza

Sfogliare le riviste di interior design è una delle passioni di chi sta per comprare casa o sta pensando di rinnovare il vecchio arredamento. Peccato che non sempre le soluzioni proposte nelle foto ammiccanti dalle pagine patinate siano adatte ai nostri spazi.

Una delle regole da ricordare quando si tratta di arredare la cucina riguarda l’uso attento della luce. In altri ambienti una certa penombra può essere persino piacevole e gradevole, come vicino alla zona TV o in prossimità della poltrona da illuminare con un punto luce dedicato. In cucina, invece, la luce deve entrare senza ostacoli.

Il chiarore abbacinante di una grande finestra non sempre è realizzabile in appartamenti di città stipati l’uno vicino all’altro a rubarsi il sole a vicenda. In questi casi si usano arredamenti di colore chiaro, meglio se del tutto bianchi e con particolari di colore a contrasto per creare un gioco di prospettiva che riposa l’occhio.

Se la cucina è davvero invasa da tanta luce in ogni stagione dell’anno, ci si potrà concedere con maggior leggerezza un elegante arredamento scuro. Magari giocando tra toni delle pareti e delle ante, o con dettagli come i piani di lavoro e le mensole.

Ottimizzare lo spazio, cosa fare quando è molto poco

Una cucina ben organizzata può essere vissuta bene anche quando è molto piccola. Questa regola vale ancora di più negli appartamenti in cui l’architetto non ha dato il meglio di sé progettando gli ambienti.

Stanze con proporzioni non ben rispettate possono rendere la cucina claustrofobica e scoraggiare anche chi è ben intenzionato. Ci sono tante soluzioni, alcune da realizzare su misura altre che invece sono già abbondantemente rodate, che consentono di ottimizzare la resa di spazi angusti.

I ripiani rappresentano la migliore soluzione per sfruttare al meglio lo spazio. Meglio sacrificare lo spazio per il piano cottura, potrà sempre essere integrato all’occorrenza con un fornello elettrico, piuttosto che puntare subito a un cinque fuochi in prospettiva di organizzare spaghettate pantagrueliche per tutto il vicinato nel proprio cucinino.

Molte superfici di lavoro possono essere a scomparsa. Si tratta di mensole extra che escono all’occorrenza dal piano di lavoro principale. Quando non servono scompaiono così come sono venute.

Le soluzioni più intelligenti prevedono anche sistemi di scalini a scomparsa, consentono di sfruttare al meglio lo spazio aereo e usare mensole alte fin quasi al soffitto. Altrimenti, la classica scaletta pieghevole si fissa al vano della porta con un gancio solido e ben piantato.

 

Oppure quando lo spazio è tanto

Sempre più spesso le case di nuova progettazione danno grande importanza alla zona living. Un unico ambiente fa da cucina, sala da pranzo e salotto. Arredare questo tipo di spazi può rappresentare una sfida tanto quanto le cucine piccine. Infatti bisogna essere certi di evitare i due rischi maggiori: lasciare troppo spazio vuoto che trasmetta una sensazione di incompletezza, ammassare così tanta roba e rischiare l’effetto rigattiere.

Identificare i diversi ambienti prima di arredarli è utile perché aiuta a visualizzare le diverse funzioni e come potrebbero essere vissute dalla famiglia o da amici e parenti in visita. Il colore delle pareti, una decorazione del pavimento, dei pannelli divisori, sono tanti gli elementi che servono a creare una suddivisione dello spazio.

Quel che conta è rispettare lo spazio tra una zona e l’altra creando dei corridoi interni per identificare gli ambienti con funzioni diverse. Quando lo spazio sembra tanto ma è meno di quanto si immagini, si può pensare di avvicinare le spalle del divano al tavolo, rinunciando ad alcune sedute.

 

Decorare senza stancare

Una cucina vissuta da tanto tempo tende ad accumulare tanti oggetti associati ai ricordi di tutti i giorni. Oggetti più o meno utili, più significativi che belli, regali di viaggi, possono accumularsi e prendere il sopravvento.

Prima di cedere al romanticismo è bene considerare anche abitudini e ritmi di vita. Vale proprio la pena acquistare elementi decorativi se poi si trasformeranno nell’ennesima superficie da spolverare ogni giorno?

Anche se i gusti non andrebbero mai giudicati, è bene considerare che la mente tende a vivere come un sovraccarico emotivo vivere in ambienti sovraccarichi di oggetti.

È anche per questo motivo che nelle nostre società fortemente centrate sul consumismo è l’opulenza, modelli come l’arredamento scandinavo, il più minimalista, suscita tanta ammirazione. È un dettaglio a cui pensare quando ci si ritrova a decidere il posto del nuovo ninnolo acquistato al mercatino delle pulci.

Industrial, shabby, country, quale stile si adatta meglio al resto della casa?

Una regola da seguire quando si decide lo stile della cucina dovrebbe essere la sua capacità di stancare l’occhio. Alzi la mano chi non si sente esausto nel vedere le cucine economiche degli anni ’80 resistere ancora in alcune case. O le mattonelle psichedeliche degli anni ’70 saldamente ancorate ai pavimenti.

Tanti stili in voga oggi, dallo shabby al tropical, passando per lo stile industrial o urban, hanno tutta l’aria di essere i primi a subire l’effetto del passare degli anni. Prima di fare un investimento importante è bene considerare se sarà possibile dare una rinfrescata all’ambiente cambiando solo dei dettagli quando sarà il momento. Di certo questo tipo di intervento ha un impatto più contenuto sul proprio portafogli.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
Recipe Rating




guest
Recipe Rating




0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • Colori chiari o scuri lo decide la luce nella stanza
  • Ottimizzare lo spazio, cosa fare quando è molto poco
  • Oppure quando lo spazio è tanto
  • Decorare senza stancare
  • Industrial, shabby, country, quale stile si adatta meglio al resto della casa?

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz