La Cucina di Giulia
  • Frigorifero
  • Come funziona un frigorifero

La Cucina di Giulia

  • Frigorifero
  • Come funziona un frigorifero

Come pulire il frigorifero

by Giulia Ultimo aggiornamento: 12.12.19
Ultimo aggiornamento: 12.12.19

 

Una lista di metodi semplici per assicurare igiene costante al nostro frigorifero. Seguite la nostra guida per tenerlo sempre pulito

 

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che non possono mancare in casa e tra quelli che vengono maneggiati per la maggiore. Proprio per questa ragione si sporcano con grande facilità e possono diventare un covo di batteri. È quindi bene provvedere in modo adeguato alla loro cura e manutenzione, in altre parole alle loro pulizia. 

Non è solo una questione di igiene, anche se si tratta di un aspetto fondamentale, ma si deve pensare ad assicurare prestazioni durature all’elettrodomestico. Vediamo, dunque, quali sono le strategie per una corretta pulizia di questo apparecchio.

 

Primo passo: svuotare il frigorifero 

Per prima cosa è necessario togliere gli alimenti e le bibite dal frigorifero e posizionarli sul tavolo della cucina mentre si provvede alla pulizia del suo interno. Questa è una buona occasione per controllare la data di scadenza dei cibi e la presenza di eventuali residui di salse sulle confezioni.

Fatta queste “prima pulizia”, inserite gli alimenti, che non possono stare troppo fuori dal frigorifero, all’interno di borse termiche.

 

 

Ritornate al vostro elettrodomestico e togliete tutti i ripiani, anche quelli per le bibite, insieme al cassetto della frutta. I frigoriferi venduti online (ecco i migliori modelli) sono ricchi di questi accessori, che sono da lavare separatamente per assicurare una pulizia approfondita: potete farlo anche nel lavandino della cucina.

Per evitare di fare un lago sul pavimento, usate una pezza da mettere sotto l’elettrodomestico.

Attenzione alle guarnizioni, che rischiano la muffa se non vengono pulite nel modo corretto. Dopo averle lavate passate dell’olio o del borotalco tra le fessure e poi pulite tutto con della carta. 

 

Secondo passo: via con la pulizia

Una volta svuotato il frigorifero risulta più semplice da pulire: armatevi di bacinella con acqua calda, una spugna e un panno per risciacquare. Per detergere l’interno di questo elettrodomestico potete optare per diverse soluzioni, a partire dal semplice detersivo per piatti, che potete usare anche per i ripiani e per il cassetto della frutta e della verdura. Ricordatevi di sciacquare con cura il detersivo e di asciugare. 

Un altro metodo per igienizzarlo consiste nell’utilizzare l’aceto, che oltre a garantire una pulizia profonda e senza lasciare aloni, è indicato per eliminare batteri e cattivi odori. Ricordate di asciugare con cura per evitare la formazione di muffa.

Il bicarbonato è un altro metodo ideale per igienizzare questo elettrodomestico: per usarlo basta aggiungere dell’acqua e mescolare il composto. Bagnate un panno con questa miscela o inseritelo all’interno dei classici spruzzini da sgrassatore.

Anche il sale è un potente igienizzante naturale: il procedimento da seguire è lo stesso di quello con il bicarbonato, quindi si aggiunge dell’acqua, si crea una miscela e con un panno si passa tutta la superficie interna del frigorifero. 

Infine, come ultimo metodo per lavare questo apparecchio, proponiamo il sapone di Marsiglia che si presta a diversi utilizzi, proprio come il resto delle opzioni che vi abbiamo fornito. Basta  scioglierlo in acqua calda e quindi usare i passaggi suggeriti qui sopra.

 

Sbrinare significa igienizzare 

Per garantire l’igiene di questo elettrodomestico è essenziale sbrinarlo almeno una volta l’anno. 

Questa operazione consente inoltre di aumentare la longevità del frigorifero, assicurando prestazioni durature e un’efficienza costante nel tempo. 

Sbrinare il frigo è quindi molto improntate: per farlo in sicurezza bisogna spegnerlo. La prima cosa da fare è quindi togliere il suo contenuto e metterlo al sicuro all’interno di borse termiche, per il tempo necessario. 

A questo punto spegnete l’apparecchio e ponete delle pezze al di sotto e intorno. Fate bollire due pentole d’acqua e quando sono pronte mettete tutto in due bacinelle, che andrete a inserire nel frigo spento: in questo modo velocizzate l’operazione. Prendete altre pezze e asciugate con cura la brina: ora il vostro frigo è come nuovo e pronto per essere riacceso. 

 

Come prevenire i cattivi odori 

Ci sono degli alimenti che hanno un odore forte che può “contaminare” l’intero frigorifero, rendendo abbastanza spiacevole aprirlo. È possibile prevenire questi cattivi odori prendendosi cura della pulizia interna del frigorifero, oppure, se deve ospitare pesce e formaggio, potete usare una patata sbucciata o una fetta di limone da porre in un angolo, che per una settimana agiranno come antiodori naturali.

Anche l’aceto fa davvero dei miracoli contro questo problema, in quanto è in grado di eliminarli completamente. Non dimenticare che questo odore poco piacevole potrebbe arrivare anche dalle vostre guarnizioni, che nel tempo potrebbero aver sviluppato della muffa maleodorante. 

 

 

Non vi dimenticate del freezer!

Il freezer, come il frigorifero, necessita di pulizia e manutenzione, ma questo è possibile solo tramite lo scongelamento: è quindi necessario togliere la spina e lasciare lo sportello aperto per facilitare questa operazione. 

Nel frattempo togliete tutto ciò che è al suo interno, e se non avete la fortuna di avere un congelatore singolo, usate delle borse termiche con del ghiaccio per non far scongelare gli alimenti. Ci vuole molto più tempo rispetto al frigorifero, ma potete velocizzare il tutto usando uno scaldino per il bagno o un asciugacapelli con getto di aria calda.

Per contrastare la quantità d’acqua che si verrà ad accumulare quindi munitevi di bacinella, uno spazzolone e tanti stracci. Potete usare gli stessi metodi del frigorifero per la pulizia, dal detergente per i piatti al sapone di Marsiglia: sono tutti ugualmente validi. Ricordate ovviamente di asciugare tutto con cura. 

 

 

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 5.00 out of 5)
Loading...

CONTENUTI

  • Primo passo: svuotare il frigorifero 
  • Secondo passo: via con la pulizia
  • Sbrinare significa igienizzare 
  • Come prevenire i cattivi odori 
  • Non vi dimenticate del freezer!
  • Piccolo e Forte

  • Nafura.it

  • Idee per la Casa

  • Ufficio

  • Salute e Sport

  • Strumenti Musicali

  • Mitesoro.it

  • Auto

  • Bellezza

  • 2 Nomadi

  • Espertoutensili.com

  • Antifurto

  • Foto e Videocamere

  • Mobilità Urbana

  • Cucinare Oggi

  • Hobbyquotidiano.com

  • Macchine da Giardino

  • Bagno Moderno

  • Assonnata.com

  • Sitemap Termini e condizioni

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Necessary Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.