La Cucina di Giulia
  • Termometri per Carne

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Termometri per Carne

I 6 Migliori Termometri per Carne del 2021

by Giulia Ultimo aggiornamento: 17.01.21
Ultimo aggiornamento: 17.01.21

 

Termometro per Carne – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Chi è un vero cultore della carne non può rinunciare a un elemento come il termometro, pensato appositamente per ottenere il tipo di cottura desiderata. Al sangue, media o ben cotta? È importante che il modello che sceglierete sia in grado di offrirvi questa scelta. La misurazione dev’essere il più precisa possibile, con un margine di errore basso, per evitare disastri culinari. Assicuratevi che la sonda sia abbastanza sensibile e anche di una certa lunghezza, di modo da non rischiare di bruciarsi. Se volete risparmiare, optate per una tipologia versatile, che possa essere usata anche per tenere sotto controllo la temperatura del barbecue o del forno. Consultate la nostra guida per individuare come fare la scelta migliore. Il Meater Plus Bluetooth è un oggetto sofisticato e per veri intenditori che piace per la sua ricercatezza e la praticità d’uso in combinazione con l’app in italiano. Il modello Homasy Termometro da cucina digitale piace perché estremamente semplice da usare, poco pretenzioso, economico eppure preciso nella rilevazione del dato in maniera istantanea.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

MEATER Plus | Termometro Bluetooth Fino a 50 Metri a Sonda Senza Fili Per Forno, Grigliate, Barbecue. App in Italiano Compatibile con iPhone, Android, iPad e Tablet
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Funziona in maniera semplice e in combinazione con lo smartphone anche a distanza di 50 metri con la pratica app in italiano che ne permette una facile lettura del dato rilevato.

Difetto

Il termometro è pensato soprattutto per misurare la temperatura interna di tagli di carne e cacciagione di grosso spessore, come gli arrosti o il roast beef.

Conclusione

Seppure sia poco versatile e non adatta all’uso su tagli più sottili o irregolari, si presta come uno tra i più sensibili termometri sul mercato in questo momento. Alta tecnologia e affidabilità nella rilevazione vanno a braccetto con una grafica intuitiva per l’app e una cura per l’estetica imbattibile. Il prezzo riflette l’alta qualità tecnologica impiegata.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Homasy Termometro da Cucina Digitale, 5S Lettura Istantanea, 4.8" Sonda Lunga Pieghevole, Termometro per Carne per BBQ Latte Vino Olio Acqua Alimenti
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Semplice da utilizzare, restituisce il dato sulla temperatura in pochi istanti grazie al piccolo display integrato, inoltre è realizzato in plastica ABS che non si surriscalda.

Difetto

La succitata plastica utilizzata per la sua struttura non consente di utilizzarlo, per esempio, per monitorare costantemente la temperatura, lasciandolo inserito in un alimento messo a cuocere in forno.

Conclusione

Economico, facile da maneggiare e da usare, si propone come una soluzione adeguata per chi ha necessità di conoscere le temperature interne di certi alimenti, grazie alla sottile sonda che si inserisce con grande semplicità.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Habor Termometro Cucina, Digitale Termometro da Cucina con 5S Lettura Istantanea, 5.9 inch Sonda Lunga, Schermo LCD, Anti-Corrosione,Meglio per Carne, Griglia, Latte e Acqua del Bagno,Blu
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it

-58%

Pregio

È uno dei termometri più venduti e apprezzati sul mercato online: dotato di custodia con laccetto, fa quello che deve fare senza sbavature e può essere acquistato a un prezzo decisamente competitivo, quasi irrisorio.

Difetto

Non è impermeabile e qualcuno trova il display troppo piccolo.

Conclusione

Oltre che per la carne, questo termometro può essere utilizzato anche per liquidi come vino, latte, acqua. Rileva la temperatura da -50 a +300°C in meno di 10 secondi. La sonda è lunga 15 cm. Ha lo spegnimento automatico che scatta dopo 10 minuti.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior termometro per carne?

 

Difficile stabilire quale sia la migliore marca di termometri per carne oggi disponibile sul mercato, di certo un buon utensile deve possedere alcune caratteristiche di costruzione imprescindibili e garantire quanta più precisione al grado, non necessariamente al decimo di grado. In questo modo è possibile per chiunque, anche i meno esperti, gustare i tagli di carne spesso più costosi e di certo più saporiti alla temperatura corretta e quindi alla consistenza preferita.

La guida che ti proponiamo ti spiega brevemente cosa succede alla carne durante la cottura e soprattutto cosa deve essere in grado di fare un termometro per essere davvero utile in questo frangente. Confronta anche i modelli consigliati per l’ottimo rapporto tra prestazioni e prezzo.

 

 

Al sangue, media o ben cotta?

Al ristorante sarà capitato a tutti i carnivori di sentirsi fare questa domanda una volta ordinata la propria fiorentina, ma questa distinzione della carne in base al tipo di cottura è molto approssimativa e necessita di maggiore precisione per potere essere veramente apprezzata.

La classifica delle preparazioni che necessitano un monitoraggio costante è capitanata dai tagli più alti, spesso i più pregiati e quindi cari. Dall’arrosto al roast-beef, passando per le varietà di animale macellato, è possibile trovare un range piuttosto ampio di cotture possibili cui corrispondono diverse consistenze che derivano da altrettante reazioni chimiche che ne determinano l’esito e il piacere al palato.

A ben vedere, le tre classificazioni italiane sono molto approssimative, più specifiche quelle anglosassoni, che identificano quattro livelli di cottura cui corrispondono caratteristiche organolettiche altrettanto diverse, rare, medium rare, medium e well done.

Quello che cambia, e che determina una buona recensione per il ristorante, è il tipo di reazione chimica che sviluppano le proteine della carne sottoposte ad alte temperature, gli appassionati di chimica sanno che ci riferiamo alla mioglobina e alla miosina.

 

I range di temperatura da tenere d’occhio

Prima di cucinare la carne in casa è bene sapere che vanno tenuti in considerazione due valori importanti: la temperatura del cuore della carne e quella del barbecue o, in generale, della fonte di calore. Scegliere un termometro in grado di assicurare un buon range di misurazione significa potere contare su un margine d’errore contenuto, tanto per quanto riguarda la carne come per le braci ardenti.

Il cuore dovrebbe mantenersi all’interno di un range ben preciso, tra i 50° e i 70°C, piccole variazioni, anche di pochi gradi all’interno di questo intervallo agiscono in modo decisamente diverso e il palato lo nota. Un termometro che non sia in grado di assicurare la precisione al grado in questo particolare intervallo potrebbe non rivelarsi lo strumento adatto a sostituire l’occhio nella valutazione della giusta consistenza della cottura.

 

 

Termometri adatti a più scopi

Dal confronto prezzi emerge spesso la prima suddivisione tra modelli adatti solo alla misurazione della temperatura della carne, fino a quelli in grado di assicurare la giusta precisione per determinare anche valori estremamente più alti, quindi per tenere sotto controllo la temperatura di barbecue o forno.

In questo caso è bene tenere a mente quali sono le esigenze in cucina e stabilire se si adatta meglio al nostro bisogno un modello che si inserisce esclusivamente nel taglio di carne per misurarne la temperatura al volo, oppure quelli dotati di sonda estraibile che consentono un monitoraggio continuo, in particolare della temperatura del piano cottura.

 

I 6 Migliori Termometri per Carne – Classifica 2021

 

Non è difficilissimo scegliere quale termometro per carne comprare. In fondo si tratta di comprendere al meglio quali sono le caratteristiche che ci si aspetta di trovare e fare un’attenta comparazione tra i modelli più venduti prima di decretare quale rappresenta il miglior termometro per carne del 2021.

 

 

1. Meater Plus Termometro Bluetooth fino a 50 metri a sonda

 

×
Guarda altre immagini!

Non un termometro qualsiasi ma un vero e proprio strumento da intenditore per chi ama realizzare in casa cotture perfette per roast beef e arrosti. Il diametro della sonda è notevole e per questo è bene usarla solo in tagli di carne più compatti e robusti, deve anche essere infilzato in profondità per rilevare il dato con precisione.

Ottima la tecnologia a disposizione dell’acquirente che conta su una rilevazione esatta del dato nel cuore del taglio di carne per valutarne l’andamento della cottura. Funziona inviando un segnale Bluetooth al telefono dove è possibile scaricare l’apposita app collegata e valutare l’andamento della cottura anche se non ci si trova nelle immediate vicinanze. 

Infatti il segnale verso l’app ha una portata fino a 50 metri e offre le informazioni organizzate tra temperatura interna, ambientale e l’obiettivo a cui puntare per ottenere una cottura a puntino. Il sensore è anche in grado di stimare il tempo residuo che impiegherà il taglio di carne a raggiungere la temperatura ideale per poter sfornare la pietanza.  

 

Pro

Preciso e affidabile: Non solo una stima verosimile della temperatura interna, ma effettua anche un accurato calcolo della temperatura ambientale e del tempo necessario fino a che il cuore del taglio raggiunga il livello adatto alla cottura ottimale.

Design curato: Si fa apprezzare anche per la sua ricercatezza e raffinatezza, è un oggetto di classe che rappresenta la giusta scelta per i veri intenditori.

Compatibile con app in italiano: Si collega al telefono tramite segnale Bluetooth fino a 50 metri di distanza, qui si può controllare grazie all’applicazione collegata.

 

Contro

Uso specifico: Non è un termometro da forno generico e malgrado il costo elevato non è pensato per essere usato in contesti diversi, si presta piuttosto come strumento per portare a termine in modo ottimale la cottura di tagli grossi.

Acquista su Amazon.it (€109)

 

 

 

2. Homasy Termometro da cucina digitale

 

×
Guarda altre immagini!

Questo è un termometro molto semplice, da usare direttamente sull’alimento di cui si vuole conoscere la temperatura. Si infilza o inserisce in liquidi o solidi e in pochi secondi la sonda elabora l’informazione mostrandola sul piccolo display.

È maneggevole, la sonda ha uno speciale vano nell’impugnatura e basta estrarla al bisogno per intingerla nella sostanza di cui si vuole conoscere la temperatura. Si può mettere dentro i tagli di carne più diversi, perché sottile e in grado di leggere il dato direttamente dal sensore che si trova sulla punta. Quindi non serve spingerlo troppo a fondo.

Oppure si può usare per misurare liquidi come vino, latte, olio e altri alimenti di cui è importante conoscere la temperatura per esaltarne al meglio le proprietà organolettiche.

 

Pro

Facile da usare: La parte in plastica del tipo ABS si afferra con la mano, non si surriscalda e può essere usata per infilzare il taglio di carne o per intingere la sonda in liquidi e altri alimenti di cui si vuole conoscere la temperatura.

Rivela il dato in pochi secondi: Una manciata di secondi sono sufficienti per elaborare l’informazione e poi poter riprendere la cottura se necessario, senza causare sbalzi termici.

Sonda pieghevole: Così è facile conservare il termometro senza temere che possa rovinarsi quando non è in uso.

 

Contro

Non è un modello che può essere messo in forno per monitorare costantemente la cottura perché ha il corpo in plastica e solo la sonda è in acciaio inox adatto al contatto con alimenti roventi.

Acquista su Amazon.it (€14,99)

 

 

 

3. Habor Termometro Cucina, Digitale 5.9 inch

 

×
Guarda altre immagini!

Confrontando il prezzo di questo termometro con quello degli altri modelli presenti in classifica, salta subito all’occhio il notevole risparmio che si ottiene: difficile trovare sul mercato uno strumento del genere a un prezzo così.

Nonostante il costo ultra competitivo, le prestazioni sono soddisfacenti e quindi non stupisce che questo sia uno dei modelli più venduti e apprezzati online. Il termometro rileva la temperatura da -50 a +300°C in meno di 10 secondi e tanti utenti lo utilizzano non solo per la carne ma anche per i liquidi, per esempio per misurare la temperatura dell’acqua del bagnetto per il bimbo oppure del latte.

La sonda è lunga 15 cm, la punta è sottile, per cui il buco sulla carne avrà dimensioni ridotte. Il termometro ha lo spegnimento automatico che scatta dopo 10 minuti.

Va specificato che si tratta di uno strumento non impermeabile pensato per uso domestico, non professionale. Per qualcuno il display è troppo piccolo.

Ripercorriamo adesso brevemente quali sono i maggiori pro e contro del termometro Topelek che, analizzando i pareri espressi dagli utenti, è tra i più apprezzati online.

 

Pro

Economico: Si tratta di un termometro dal prezzo bassissimo, quasi irrisorio, ideale per chi non cerca uno strumento professionale ma per uso domestico spendendo il meno possibile.

Anche per i liquidi: Il termometro può essere usato anche per misurare la temperatura dei liquidi, come il latte per il bimbo o l’acqua per il bagnetto.

Funzioni: Il range di rilevazione va da -50 a +300°C. Il valore viene mostrato in meno di 10 secondi, mentre dopo 10 minuti scatta lo spegnimento automatico. La sonda lunga 15 cm ha una punta sottile che non produce un foro troppo grande nella carne.

 

Contro

Display: Il termometro non è impermeabile e per qualcuno ha un display troppo piccolo.

Acquista su Amazon.it (€4,99)

 

 

 

4. Leifheit Termometro Digitale da Cucina, con Sensore in Acciaio Inox

 

Ti sarai reso conto di come scegliere un buon termometro da carne dipenda soprattutto dal tipo di uso che intendi farne. I classici modelli a sonda, da infilzare nella carne per pochi secondi durante la cottura, hanno anche il vantaggio di potere essere usati per altri scopi e rendersi così molto versatili in cucina.

Il modello Leifheit è pensato per essere infilzato nei tagli di carne più alti, ma anche per misurare la temperatura di liquidi o semiliquidi e trova svariate applicazioni anche in pasticceria, per la preparazione di creme e torte per esempio.

Il range di temperature misurabili è molto alto e, a differenza dei comuni modelli, questo è in grado di scendere anche sotto lo zero. In pochi istanti è in grado di misurare da -45°C a 200°C, con scatti di un decimo di grado. Un buon livello di precisione.

Del resto i cinque anni di garanzia offerti per il prodotto parlano da soli e danno una buona stima dell’affidabilità del piccolo elettrodomestico.

Vediamo adesso quali sono i pro e contro di questo modello secondo i pareri degli utenti, così potrai avere un quadro complessivo e valutare bene se questo termometro da carne può fare al caso tuo.

 

Pro

Versatile: Il termometro può essere usato sia con la carne che con liquidi e semiliquidi. Utile anche per preparare creme e dolci.

Temperatura: Si distingue dagli altri modelli per la sua capacità di scendere sotto lo 0 e arrivare fino a -45° C di misurazione.

Maneggevole: Il design del termometro gli garantisce una buona maneggevolezza, così potrai usarlo con facilità e rapidità.

 

Contro

Velocità: Alcuni utenti che hanno acquistato e provato il prodotto lo hanno trovato un po’ lento nel rilevamento della temperatura.

Acquista su Amazon.it (€19,6)

 

 

 

5. Kitchen Craft Termometro da Carne in Acciaio Inox

 

Il confronto tra le offerte passa anche dalla comparazione tra i modelli altamente tecnologici e completamente digitali e quelli puramente analogici dal gusto un po’ rétro, ma di certo molto efficaci.

È il caso di questo modello firmato Kitchen Craft, estremamente intuitivo e semplice da usare che mostra chiaramente il range di temperatura, pazienza se non è preciso al decimo di grado, e il tipo di cottura corrispondente in base al gusto, se al sangue, media o ben cotta. Ma il range orientativamente oscilla tra un minimo di 54°C a un massimo di 130°C.

È pensato specificamente per la carne e ha il classico design che ne consente una visuale diretta e comoda una volta infilzato nel pezzo, che sia d’agnello o manzo non importa. È realizzato interamente in acciaio inox lucidato a specchio, per garantire maggiore igiene e robustezza. Ma questo non significa che possa essere lasciato all’interno del pezzo durante la cottura né in forno, rimane uno strumento da essere usato per pochi istanti per controllare il livello di cottura e incontrare alla perfezione i gusti dei commensali.

Andiamo adesso a vedere le qualità e i difetti di questo modello, così potrai controllare se il suo costo ridotto non sia sinonimo di bassa qualità. 

 

Pro

Design: Il look rétro di questo modello potrebbe essere una buona attrattiva per gli amanti degli oggetti vintage.

Intuitivo: Consente di visualizzare in modo veloce lo stato di cottura e unisce le informazioni sulla temperatura alla cottura dei vari tipi di carne.

Materiale: La sua realizzazione in acciaio inox gli garantisce buona resistenza e durevolezza. Ovviamente come gli altri termometri senza sonda non potrà essere lasciato nel forno.

Prezzo: Si tratta del termometro più economico della nostra classifica, ideale se non vuoi spendere troppo per comprare un oggetto del genere.

 

Contro

Precisione: Essendo analogico, potrebbe non essere proprio il massimo della precisione nelle rilevazioni.

Acquista su Amazon.it (€13,9)

 

 

 

6. Malovi Termometro Elettronico 2a Generazione Professionale Da Cucina

 

Questo termometro da cucina, compatto e funzionale, è dotato di una sonda in acciaio inossidabile, lunga 14,5 cm, per misurare con facilità ogni pietanza, sia liquida sia solida, e a completare un display di buone dimensioni che consente una facile lettura della temperatura rilevata.

Il range di questo strumento varia da  -50°C e +300°C con un margine di errore di solo ± 1°C,  grazie al chip di cui è dotato. Utile la funzione di spegnimento automatico, che entra in funzione dopo circa 15 minuti di inutilizzo del termometro. 

Al suo interno una piccola batteria LR44 inclusa per utilizzare da subito il prodotto. Attenzione perché lo schermo LCD non è impermeabile e non deve entrare a contatto con l’acqua.

Ottimo anche il prezzo basso, che lo rende un prodotto accessibile.

 

Pro

Costo: Dotato di una sonda in acciaio e di uno schermo LCD per una lettura istantanea della temperatura, è un termometro valido ed economico. 

Utilizzo: La sonda è lunga ben 14,5 cm, per misurare con facilità la temperatura di ogni tipo di alimento. Le batterie sono incluse e, grazie alla funzione di spegnimento automatico, non si corre il rischio di lasciare lo strumento acceso. 

Preciso: Il termometro rileva una temperatura compresa tra -50°C  e+ 300°C. Grazie al chip di cui è dotato, il suo margine di errore nel rilevamento della temperatura è di ± 1°C.

 

Contro

Display: Purtroppo non è impermeabile e non può essere bagnato. Fate attenzione a questo dettaglio per evitare di compromettere il funzionamento dell’accessorio.

Acquista su Amazon.it (€12,46)

 

 

 

Come utilizzare un termometro per carne

 

Il termometro non è solo uno strumento usato per misurare la febbre ma ha anche un impiego in ambito culinario. I modelli alimentari sono negli ultimi tempi sempre più popolari grazie ai programmi di cucina che impazzano su tutti i canali televisivi.

 

 

A cosa serve?

Cucinare è sempre stata un’arte e, con l’utilizzo di un termometro, potrete perfezionare le vostre tecniche, affinando per esempio la cottura delle carni.

Cuocere una bistecca o un pollo non richiede una particolare attenzione alla temperatura raggiunta, tuttavia, cuocerla in modo eccellente è una storia completamente diversa.

 

Tipologie di termometri

Sul mercato è possibile trovare diverse tipologie di termometri per carne, sia quelli digitali, complessi e ricchi di informazioni visualizzabili sull’apposito display, sia più semplici, dotati di sonda e piccolo schermo su cui è riportata la temperatura misurata.

La scelta, naturalmente, deve essere rapportata all’utilizzo che ne farete. Qualora siate chef in erba sarebbe consigliabile acquistare un dispositivo professionale, anche se significa spendere qualcosa in più. Se invece, siete alle prime armi e volete semplicemente un termometro di semplice consultazione, potrete risparmiare qualcosa puntando sui semplici modelli a sonda.

Dopo aver acquistato il vostro termometro, non vi resta che utilizzarlo, vediamo dunque insieme come servirsene al meglio.

 

Modelli a sonda

Esaminiamo innanzitutto i modelli a sonda, che sono costituiti da un lungo perno, solitamente 10-15 cm, che va inserito nella carne durante la cottura, il piccolo display posizionato in alto vi mostrerà la temperatura dopo qualche attimo.

Bisogna aver cura di inserire la sonda in modo che arrivi fino a quello che è definito il cuore della carne, ovvero il punto centrale della preparazione per verificarne la temperatura.

Non tutti i termometri riescono a resistere alle temperature elevate di un barbecue, assicuratevi quindi che si tratti di un prodotto versatile o potreste rovinare sia il dispositivo, sia la carne.

 

 

Sonda e filo

Esistono anche termometri a sonda con filo, che possono essere utilizzati per controllare la temperatura della carne cotta al forno, come per esempio un pollo o un tacchino. Per quanto riguarda l’utilizzo, bisogna naturalmente inserire lo spillone in modo che arrivi fino al cuore della carne mentre il modulo di rilevazione vero e proprio, ovvero l’apparecchio dotato di display, resta all’esterno del forno e monitora costantemente la temperatura raggiunta.

 

Termometri professionali

I termometri più professionali, pensati per chef di ristoranti, sono dotati di ampio schermo LCD per visualizzare diversi dati, come per esempio il tipo di carne e la cottura ideale.

La sonda, solitamente, è molto lunga, e consente di misurare la temperatura anche se non si è vicini al fuoco.

Alcuni modelli permettono di impostare la funzione timer, premendo l’apposito pulsante. Impostando l’avviso in base al tempo di cottura o quando la carne raggiunge la temperatura desiderata, per essere sempre precisi e professionali.

 

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

Weber Original Termometro Digitale

 

Tra i migliori termometri da carne digitali non può certo mancare il classico modello a sonda, da inserire direttamente nel pezzo di carne per controllarne rapidamente la temperatura interna, per poi essere rimosso.

La sonda è lunga a sufficienza per riuscire a entrare bene fino al cuore dei tagli più alti, una comodità specie se si stanno cucinando con lentezza grossi pezzi interi.

Ha una testina di plastica e su questa è posizionato il sensore di rilevamento del dato, quindi il termometro non è pensato per essere lasciato in forno o infilzato nella carne, per quel tipo di misura è necessario usare i dispositivi con sonda a parte. Il display è rotante e può essere orientato a favore di chi lo usa per offrire maggiore agio durante la lettura della misurazione.

Ha un buon range e rileva le temperature da 0 a 230°C, il margine d’errore massimo confermato dalla casa di produzione oscilla tra 1 e 5° in base al livello di temperature, minimo errore fino a 100° e massimo fino a 230°. Chiaramente è possibile impostare la misurazione in gradi Celsius o Fahrenheit.

La nostra guida per scegliere il miglior termometro per carne continua con un’analisi dei pregi e difetti di questo Weber. Se non sai dove acquistare il prodotto, potrai cliccare sul link riportato qui di seguito per andare sulla pagina di negozio dove trovarlo a prezzi bassi.

 

Pro

Semplice: Si tratta di un modello classico, facile da utilizzare. Basterà inserire l’asta nella carne per controllare subito la temperatura interna e ottenere la cottura ottimale.

Display: Lo schermo del termometro può essere ruotato per avere una lettura migliore e più agevole della temperatura rilevata.

Range: Può rilevare temperature da 0 a 230° C, con un margine di errore variabile ma comunque abbastanza basso.

 

Contro

Retroilluminazione: Il display non è retroilluminato, cosa che potrebbe rendere difficile la lettura dei dati se magari si vuole fare una grigliata la sera.

 

 

Habor Topelek Termometro Cucina

 

Se amate poter cuocere la carne alla perfezione, non potete fare a meno di un termometro digitale come quello che Topop ha messo in commercio. Questo prodotto può contare su materiali validi, come l’acciaio, che ne allungheranno la vita, e su uno schermo LCD per visualizzare i dati di interesse.

Il primo punto a suo favore è la sonda lunga ben 16,5 cm, che permette di misurare la temperatura senza dover stare per forza vicini al fuoco. È possibile impostarla, insieme anche al tipo di carne che si sta preparando, per essere avvisati quando è al sangue, di cottura media o ben cotta.

Un altro vantaggio sta nel poterlo trasformare in un timer, anche se non tutti gli utenti trovano semplice gestire i tasti sul retro, che permettono di passare da una modalità all’altra.

Utile la possibilità di impostare anche il conto alla rovescia e di essere avvisati, tramite segnale acustico, quando la temperatura è di molto superiore a quella impostata. Buono il prezzo, molto competitivo soprattutto se si pensa alla validità di questo prodotto.

Un articolo versatile, che vi permetterà di gustare la vostra carne senza brutte sorprese. Andiamo a rivedere i pro e i contro che servono per fornirvi un’idea sul suo acquisto.

 

Pro

Sonda: La sua lunghezza è tale da consentire di misurare la temperatura della carne senza dover stare troppo vicini al fuoco, rischiando di scottarsi o di sporcarsi a causa degli schizzi.

Schermo LCD: È possibile impostare la temperatura che si desidera la carne raggiunga e il grado di cottura, oltre a selezionare il tipo di alimento che si sta cucinando, per ottimizzare le prestazioni del prodotto.

Timer: Può essere facilmente trasformato in un timer, per essere avvisati, per esempio, quando si deve prendere una medicina o uscire per recarsi a un appuntamento.

 

Contro

Tasti: Quelli posti sul retro, che consentono di passare dalla funzione termometro a quella di timer e viceversa, non sono molto facili da manovrare.

 

 

Ivation IVA-WLTHERM

 

Si presenta bene questo termometro digitale wireless dalla portata davvero notevole. In assenza di ostacoli, riesce a misurare la temperatura della carne da una distanza di circa 90 metri, 300 piedi con la misura anglosassone. Il kit comprende due dispositivi, entrambi dotati di ampio schermo LCD dai caratteri ben leggibili e chiari.

È possibile visualizzare allo stesso tempo la temperatura della carne e quella del barbecue: un ottimo sistema per tenere sotto controllo l’andamento della cottura, specie se deve essere lenta. È predisposto per funzionare senza fili, quindi in grado di ricevere il segnale e informare sulla temperatura da monitorare anche se in cucina si fa altro o si sorseggia la birra con gli amici. Ma sono comprese anche le sonde per potere usare il termometro anche quando la carne si cucina direttamente in forno.

Si possono impostare le temperature di riferimento tanto per il barbecue che per la carne, in questo modo il dispositivo sarà in grado di avvisare con un segnale acustico e visivo il superamento della soglia prefissata.

Si tratta del modello più tecnologico della classifica e anche di quello più costoso. Confronta pro e contro per valutare se ne vale davvero la pena e in caso positivo potrai cliccare sul link riportato qui di seguito che ti porterà sulla pagina con l’offerta migliore.

 

Pro

Tecnologia: Una delle caratteristiche più interessanti di questo modello è il suo funzionamento senza fili. Ideale per quando fai un bel barbecue e vuoi informarti sulla cottura della carne a distanza.

Schermo: Il modello è dotato di un ampio schermo LCD sul quale potrai leggere in modo chiaro le informazioni sulla temperatura della carne e del barbecue.

Forno: In dotazione troverai anche le sonde per poter usare il termometro nel forno, in modo da poter tenere tutto sotto controllo.

 

Contro

Pairing: È necessario fare il pairing dei dispositivi ogni volta che li si accende.

 

 

Topop SVITCP1-SVIT

 

È uno tra i nostri consigli d’acquisto preferiti: è venduto a un prezzo estremamente competitivo ma non cessa di entusiasmare gli acquirenti che continuano a preferirlo ad altri più blasonati, e costosi, venduti online.

È un termometro a sonda, in grado di misurare la temperatura anche sotto lo zero e fino a 300°C, quindi spendibile per diversi utilizzi in cucina come per il fai da te.

Non stupisce che sia un campione di vendite, pur non essendo il più preciso sul mercato, si presta bene a misurare la temperatura in pochi secondi e ha un display facile da leggere e dotato di retroilluminazione così da potere essere usato anche durante le grigliate serali.

Misura sia in Celsius che Fahrenheit e le varie, poche per la verità, funzioni si impostano comodamente dai quattro tasti posti di fronte sull’impugnatura. Il manico è chiaramente in plastica, e quindi non adatto a resistere a un’esposizione prolungata alle alte temperature, ma la sonda è in acciaio e lunga 15 cm, in modo da poter penetrare anche i tagli più alti.

Per concludere, la nostra classifica con i pro e contro di questo modello. Lacucinadigiulia.com spera di averti dato un aiuto a scegliere il tuo nuovo termometro da carne e ti augura degli ottimi barbecue! 

 

Pro

Versatile: Può essere usato sia per la cucina che per il fai da te. Ideale anche per controllare la temperatura dell’acqua per fare il bagnetto al tuo bambino.

Range: Dispone di un ottimo range di temperatura che va da 300° C fino a -50°C.

Auto arresto: Se non viene utilizzato, il termometro si spegne da solo, facendo risparmiare carica alla batteria.

Sonda: La sonda del termometro è lunga 15 cm, questo ti permetterà di misurare la cottura della carne con taglio più alto.

 

Contro

Display: Secondo alcuni utenti, la plastica utilizzata per la realizzazione del display non è molto resistente, specialmente quella dei tasti.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
Recipe Rating




guest
Recipe Rating




2 Comments
Il più vecchio
Il più nuovo Il più votato
Inline Feedbacks
View all comments
vincenzo abate
vincenzo abate
June 21, 2020 8:03 pm

MA ESISTE UNA TABELLA DELLE TEMPERATURE, AL CUORE, DEGLI ALIMENTI??
CARNI : BOVINI, OVINI, POLLAMI ECC.. COTTA, AL SANGUE, MEDIA COTTURA…
PESCE : CERNIA, TONNO , RICCIOLA , ORATA ECC…
DIPENDE ANCHE DAL PESO DELL’ALIMENTO ???
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

0
Risposta
Giulia
Autore
Giulia
June 22, 2020 7:32 pm
Reply to  vincenzo abate

Salve Vincenzo,

queste sono domande per chef professionisti (quali noi non siamo…) ma in Rete qualche risposta la puoi trovare. Dai un’occhiata:
https://www.tescomaonline.com/it/idee-e-consigli-utili/strumenti-di-misurazione/termometri-digitali-da-cucina.html
https://www.galbani.it/abcucina/lo-sapevi-che/curiosita-in-cucina/come-usare-il-termometro-per-alimenti
https://www.cucinaatelier.it/blog/termometri-da-cucina-quando-usarli/

Saluti

Team LCDG

0
Risposta

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior termometro per carne?
  • 1. Meater Plus Termometro Bluetooth fino a 50 metri a sonda
  • 2. Homasy Termometro da cucina digitale
  • 3. Habor Termometro Cucina, Digitale 5.9 inch
  • 4. Leifheit Termometro Digitale da Cucina, con Sensore in Acciaio Inox
  • 5. Kitchen Craft Termometro da Carne in Acciaio Inox
  • 6. Malovi Termometro Elettronico 2a Generazione Professionale Da Cucina
  • Come utilizzare un termometro per carne

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz