Frigorifero Americano – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni
Il miglior frigorifero americano è proprio difficile da scegliere. La spesa da sostenere è molto alta, le dimensioni sono davvero grandi ma non sempre lo spazio interno è così semplice da organizzare come in un frigo tradizionale. In più, i consumi possono essere molto impattanti sulla bolletta in base alle funzioni extra desiderate. Di certo è bene fare i conti con attenzione e accertarsi di puntare al modello ottimale in base alle proprie necessità. Un’operazione che potrebbe richiedere molto tempo e sforzo, non sempre disponibili. Per questo vi suggeriamo di considerare i nostri suggerimenti, selezionati tra i modelli più interessanti dell’anno. Come per esempio i primi due in classifica. Samsung RS68N8941SL mette a disposizione l’alta tecnologia sviluppata dall’azienda coreana con ben 593 litri di spazio disponibile e un pannello frontale connesso allo smartphone da cui regolare le funzioni principali del frigo. Samsung RS68N8242SL è in tripla classe A e offre grandi prestazioni, tanto spazio e in un’ottica di ottimizzazione dei consumi.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!

È un frigo americano, quindi è molto capiente e ben organizzato all’interno, ma il vantaggio principale è di essere connesso alla rete e di poter essere amministrato tramite smartphone.
Forse un po’ troppo tecnologico e meno adatto alle persone che preferiscono puntare al lato pratico e si fanno influenzare poco dalle innovazioni più estreme.
Un frigo che permette di portare la domotica a tavola, si controlla da smartphone e tramite pannello frontale si può governare come fosse un dispositivo touch. È molto capiente e offre una buona organizzazione dello spazio interno ma con un occhio attento ai consumi. Il prezzo sostenuto è in linea con le prestazioni del frigo.
La seconda opzione

Molto capiente ma senza eccedere nel suo ingombro, offre il vantaggio di ammortizzare in maniera sostanziosa i consumi con la sua classe energetica in tripla A.
Per erogare l’acqua e formare il ghiaccio deve essere collegato alla rete idrica e non si può scegliere di usare un contenitore separato.
Un modello dalle prestazioni davvero eccellenti, che si avvale della tecnologia sviluppata per i modelli di alta gamma con una distribuzione ottimale del freddo all’interno. La tripla classe A dei consumi attesta il frigo tra i migliori per questo tipo di performance. La gestione dello spazio è massimizzata fino a garantire oltre 600 litri di spazio.
Da considerare
Prestazioni molto buone del congelatore integrato con questo grande frigorifero americano LG, lo spazio netto disponibile è di ben 220 litri.
Manca il dispenser dell’acqua o del ghiaccio che non è disponibile in questo modello in particolare.
Le grandi dimensioni di frigo e freezer assicurano una grande autonomia per riempire e usare a proprio piacimento questo LG. I vantaggi sono numerosi, a partire dall’affidabilità del congelatore che garantisce 10 ore di autonomia in caso di blackout e processa fino a 12 chili di alimenti freschi in 24 ore.
Gli 8 Migliori Frigoriferi Americani – Classifica 2021
Abbiamo preparato per voi la lista dei migliori frigoriferi americani del 2021, sono stati selezionati dalla nostra redazione tenendo in grande considerazione il rapporto tra il prezzo e i loro benefici. Hanno conquistato il parere favorevole di tanti utenti e per questo ci auguriamo che possiate trovare la soluzione adatta anche a voi.
Frigorifero americano Samsung
1. Samsung RS68N8941SL, Frigorifero Side-by-Side 593 L
Quando ci si chiede quale frigorifero americano comprare, probabilmente si ha il desiderio di puntare un po’ più in alto rispetto al classico frigo di dimensioni compatte. Samsung ha compreso questa necessità e propone sul mercato un interessante progetto di domotica associato alla gestione dei pasti e dell’intrattenimento.
Sì perché, se si desidera, con questo frigo si può anche ascoltare musica o vedere un programma TV. Il motivo sta nella possibilità di connettere il dispositivo in rete e gestirlo tramite App. Consente di connettersi al telefono per avere in tempo reale le informazioni utili sul suo contenuto, la funzione più desiderata quando si va a fare la spesa senza aver preparato la lista. Offre suggerimenti su come combinare gli ingredienti e preparare dei piatti squisiti e bilanciati, per completare l’offerta smart di questo frigorifero di gamma più che alta.
Le caratteristiche tecniche associate direttamente al funzionamento del frigorifero americano Samsung sono altrettanto interessanti e condivise anche con altri modelli simili in formato grande. Quindi fa piacere sapere di poter limitare la dispersione del freddo all’interno grazie a una progettazione attenta. Un lato funziona come frigo e l’altro come congelatore, così da aprire direttamente il vano utile.
Pro
Connesso in rete: È possibile consultare ricette, verificare il contenuto senza aprire il frigo e anche da remoto per fare la spesa senza dimenticare nulla. Tutto questo tramite schermo touch e app connessa al proprio smartphone.
Cassetti rivestiti: lo speciale rivestimento metallico limita ancora di più lo scambio termico con l’esterno isolando il contenuto alla perfezione.
Scomparti separati: La suddivisione tra i ripiani è verticale, quindi ogni anta apre una sezione specifica, frigo o freezer, e non entrambe con la relativa dispersione di freddo.
Contro
Fin troppo tecnologico: Esistono modelli altrettanto performanti sul piano della gestione del contenuto e della limitazione della dispersione del freddo, ma non a prezzo così alto.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano A+++
2. Samsung RS68N8242SL Frigorifero Side-by-Side 617 L
Quando si tratta di stabilire come scegliere un buon frigorifero americano, le offerte possono essere un buon parametro, ma anche le performance e la tecnologia devono avere il loro peso. Per esempio, questo modello proposto da Samsung rientra nella classe A+++ di consumi, praticamente imbattibile.
Sfrutta un sistema di gestione della temperatura interna molto efficace, dove le due ante suddividono la sezione frigo da quella freezer. L’obiettivo è dirigere l’evaporazione che avviene naturalmente all’interno, in modo da limitare la dispersione del freddo.
Inoltre, consente la perfetta gestione dello spazio riuscendo a ottimizzare l’ingombro reale della struttura interna. Il risultato è maggiore spazio a disposizione, anche per oggetti di grandi dimensioni o irregolari, senza aumentare l’ingombro del frigorifero in cucina.
Questo frigorifero americano A+++ è dotato di sistema no frost per limitare la formazione di brina e ghiaccio all’interno. In particolare, una ventola facilita il ricircolo dell’aria all’interno per migliorare le prestazioni del frigo.
Pro
Classe A+++: In questo modo nel tempo è più facile ammortizzare la spesa più alta richiesta per l’acquisto di questo grande frigorifero.
Twin Cooling: Il sistema brevettato dalla casa coreana consente il miglior ricircolo dell’aria all’interno del frigorifero, separando i due distinti scomparti, frigo e freezer.
Space Max: Ecco un altro brevetto Samsung che stavolta consente di massimizzare la resa dello spazio interno senza aumentare l’ingombro all’esterno raggiungendo 617 litri netti a disposizione.
Contro
Da collegare al sistema idrico: All’esterno, l’anta offre l’erogatore di acqua e ghiaccio ma non può funzionare se non si collega direttamente al rubinetto dell’acqua domestica.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano LG
3. LG GSB760PZXZ Side by side, senza Installazione
La comparazione tra modelli prosegue ed è il turno di questo bel frigorifero americano LG. Le prestazioni sono davvero interessanti e pensate per dare all’utente la massima soddisfazione d’uso. È molto capiente e diviso in due scomparti, un’anta apre la porta del frigo e l’altra apre il congelatore. La capacità totale è notevole, 406 litri e 220 rispettivamente.
La capacità di congelamento è molto interessante, con un massimo di 12 chili di alimenti freschi da congelare nell’arco delle 24 ore. Mentre l’autonomia in caso di blackout è garantita per 10 ore consecutive senza aprire lo sportello. I consumi sono oculati, appartiene alla classe A++ e in un anno l’assorbimento è compreso entro 376 kWh.
Tramite display digitale esterno è possibile regolare elettronicamente la temperatura intera, quindi limitando l’apertura dell’anta solo al minimo indispensabile. Questo dettaglio consente di usare in maniera oculata il frigo limitando i consumi. È un apparecchio molto silenzioso e discreto, l’emissione sonora si assesta entro 39 dB.
Pro
Total no frost: Insieme alla perfetta regolazione della temperatura interna tramite display esterno e sei sensori, questa funzione aiuta a mantenere il frigo in perfetto stato limitando gli interventi manuali.
Molto capiente: Le dimensioni sono notevoli, ma corrispondono ad altrettanto spazio utile per conservare grandi quantità di alimenti freschi o congelati.
Extra: Alcuni particolari aumentano la qualità complessiva del frigo, come la guarnizione antibatterica, la presenza di allarme se la porta è aperta e la presenza di numerosi scomparti e cassetti per organizzare il contenuto al meglio.
Contro
Senza erogatore d’acqua: Non è presente l’erogatore di ghiaccio e acqua all’esterno, dettaglio che consente di limitare le volte che si apre e chiude lo sportello.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano Sharp
4. Sharp SJ-F790STSL Frigorifero Side-by-Side
Tra i modelli venduti online che hanno molto successo troviamo anche questo frigorifero americano Sharp. Il vantaggio strutturale sta nel design che prevede quattro porte invece di due come in altri frigoriferi di grandi dimensioni.
In questo modo si ottiene il vantaggio di isolare bene il contenuto del frigo da quello del freezer, ma soprattutto di limitare la dispersione del freddo aprendo solo la porzione di frigo che realmente serve. Inoltre, così si ha a disposizione più spazio per mettere dentro anche vassoi, pirofile o contenitori particolarmente grandi. Lo stesso non vale per il congelatore che invece è suddiviso a sua volta in due sezioni che ne limitano lo spazio in larghezza.
Sul piano della tecnologia piace sapere di poter contare su un doppio sistema di protezione degli alimenti. Il sistema Hybrid Cooling System preserva le caratteristiche degli alimenti senza che subiscano l’effetto della ventola interna. Infatti è presente la tecnologia no frost che diversamente tende a seccare parecchio le superfici.
Pro
Freezer e frigo isolati: Sono quattro gli sportelli che suddividono ad arte lo spazio all’interno per limitare il più possibile lo scambio termico con l’esterno.
Spazio ben organizzato: Tanti scomparti, disegnati in modo da ospitare al meglio gli specifici cibi, e inoltre è possibile contare su ampi balconi sulle ante, quello di destra è extralarge per ospitare contenitori di grandi dimensioni.
No frost: E insieme a questa tecnologia che limita la formazione della brina, è presente un sistema ibrido di raffreddamento (HCS) che limita l’effetto di secchezza tipico della ventola che fa circolare l’aria all’interno.
Contro
Manca erogatore d’acqua: Mentre è presente all’interno del frigo la macchina per produrre i cubetti di ghiaccio.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano Ariston
5. Hotpoint Side by side MOD E4D AAA X C
Per un prezzo non eccessivo è possibile acquistare un buon frigorifero Hotpoint Ariston dotato di congelatore capiente e tanto spazio nel vano frigo. All’interno lo spazio è ben distribuito e la capienza effettiva è notevole. Si può conservare un po’ di tutto senza limiti troppo stringenti per quanto riguarda le dimensioni dei contenitori.
I ripiani sono in vetro e per questo trasparenti, una soluzione che permette di avere subito il quadro di quello che si trova all’interno senza perdere tempo nella ricerca. È dotato di tecnologia No Frost per limitare la formazione di ghiaccio. Grazie al sistema di ricircolo dell’aria all’interno si evita l’effetto indesiderato che procura l’ingresso di umidità dall’esterno verso il frigorifero e il congelatore.
Appartiene alla classe di consumi A++ così non c’è da temere il suo impatto in bolletta, che rimane molto leggero e ragionevole. Buona anche la capacità del congelatore di mantenere la temperatura interna stabile per 18 ore in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica.
Pro
Funzione Super Freeze: Permette di abbassare ulteriormente la temperatura interna al congelatore per abbattere più velocemente quella degli alimenti messi a congelare, per poi tornare a quella normale di funzionamento.
Ricircolo dell’aria: Questa funzione permette di far muovere l’aria che dall’esterno entra dentro il frigorifero provocando scompensi e la formazione di ghiaccio.
A zone: Il frigorifero è strutturato per offrire un posto adatto a ogni tipo di alimento modificando la temperatura di conservazione in base alla necessità specifica.
Contro
Non fa il ghiaccio: Il modello è tra i più basilari e non ha funzioni avanzate come l’erogatore dell’acqua all’esterno o la produzione di ghiaccio per limitare l’apertura dello sportello.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano Smeg
6. Smeg FQ60NPE Frigorifero Side-by-Side
Non sempre è facile trovare dove acquistare un modello originale come questo, invece del solito color acciaio è interamente nero con un look molto elegante. Il frigorifero americano Smeg è dotato di quattro porte e in questo modo si ha il vantaggio di un migliore controllo sulla temperatura interna limitando le dispersioni del freddo. Ci sono tre circuiti di raffreddamento per un effetto complessivamente molto efficace ma senza la formazione di ghiaccio in nessuna parte del frigo.
All’interno i ripiani di cristallo sono regolabili all’altezza ottimale per avere maggiore autonomia e possibilità di usare il frigo e il freezer al meglio. È presente il vano che prolunga la vita degli alimenti freschi perché li mantiene a zero gradi, ma questo non compromette la qualità complessiva del resto degli alimenti che devono essere conservati a temperature più alte.
Nel congelatore trova spazio il comparto che congela più in fretta gli alimenti freschi appena inseriti abbattendo presto la temperatura, senza alterare quella degli altri surgelati.
Pro
Nero lucido: Questo dettaglio della scocca rende particolarmente bello e intrigante l’aspetto di tutto il modello.
Con zona a 0°C: Una gran comodità poter contare su questa speciale zona che mantiene freschi gli alimenti più a lungo limitando gli sprechi.
Ice maker: È presente l’erogatore di ghiaccio per realizzare i cubetti al momento in cui servono.
Contro
Classe A+: Per quanto siano buone le prestazioni di consumo energetico, non sono le migliori in assoluto oggi associate a questo tipo di elettrodomestici.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano Bosch
7. Bosch KAD90VI30 Frigorifero Side-by-Side
Non sono i prezzi bassi a caratterizzare questo modello side by side, cioè con le due sezioni affiancate verticalmente. Bosch propone invece un articolo dove è impiegata la migliore tecnologia oggi disponibile e in cui i cibi sono tutti conservati nel modo ottimale.
Sensori di temperatura interna rilevano lo stato più indicato in base al tipo di alimento e la sezione specifica, mantenendo sempre in perfetto stato gli alimenti. La consistenza è ottimale e il sapore sempre esaltato e senza contaminazioni di odori con gli altri ingredienti. A questa funzione del frigorifero americano Bosch si associa bene quella di no frost che limita la formazione di brina ma senza alterare la consistenza degli alimenti all’interno.
D’altra parte, il congelatore offre ottime prestazioni di congelamento rapido e automatico che riporta la temperatura stabile una volta raggiunta quella di riferimento. Questo accorgimento consente di abbattere in fretta la temperatura quando si inseriscono alimenti freschi senza alterare quelli già presenti.
Pro
Controllo ottimale della temperatura: Una tecnologia molto efficiente assicura sempre la giusta temperatura all’interno di ogni scomparto, suddividendo l’interno in zone adatte ad alimenti diversi.
Luci LED: Ogni ripiano è illuminato con cura e in maniera gradevole dalla luce che si diffonde in maniera efficace.
No frost senza seccare le superfici: Il sistema di prevenzione della formazione del ghiaccio è studiato in modo da non alterare la consistenza degli alimenti.
Contro
Piuttosto ingombrante: Non solo per via delle dimensioni reali, ma anche perché senza margine sufficiente sui lati non è possibile aprire bene le ante e accedere ai cassetti interni.
Clicca qui per vedere il prezzo
Frigorifero americano Daya
8. Daya DFA-427DXE Frigorifero Side by Side A+
Molto spartano nelle linee ma anche il più economico di questa classifica, il frigorifero americano Daya potrebbe essere il vostro nuovo frigorifero americano viste le buone prestazioni che assicura. Pareri positivi incoronano questo modello tra i pochi che meritano di essere presi in considerazione anche se proposti a un prezzo decisamente contenuto.
Non è propriamente da incasso, ma realizzato in modo da combinarsi al meglio con i mobili già presenti nelle cucine. Infatti è profondo 60 cm, lo standard di gran parte dei mobili delle cucine componibili. Si può mettere anche vicino al muro e si ha libero accesso al suo interno senza limitazioni.
Sul versante della tecnologia impiegata nulla da ridire. Infatti anche qui si può contare su una buona distribuzione del freddo all’interno in modo che ogni zona abbia la giusta temperatura per conservare i diversi alimenti al meglio. Si controlla tramite pannello touch all’esterno, quindi è semplice fare in modo da controllare lo stato degli alimenti all’interno senza interferire aprendo la porta.
Pro
Molto economico: Il prezzo è competitivo e per questo molti lo scelgono se hanno necessità di rispondere ai bisogni di famiglie numerose ma senza esagerare con la spesa per l’acquisto del frigo.
Rispetta lo standard delle cucine componibili: Quindi è profondo 60 cm in modo da poter essere messo a filo con gli altri mobili, anche se si mette vicino al muro si può aprire comodamente.
No frost: La tecnologia che evita la formazione del ghiaccio è essenziale in questo tipo di dispositivi di grandi dimensioni per evitare che le scorte vadano a male.
Contro
Molto spartano: E anche un po’ più rumoroso rispetto alla media, mancano funzioni extra che fanno aumentare i costi degli altri modelli più cari.
Clicca qui per vedere il prezzo
Guida all’acquisto – Come scegliere un buon frigorifero americano?
Il frigorifero americano si distingue dagli altri modelli per le dimensioni notevoli, una maggiore capacità e la possibilità di conservare all’interno le scorte per le famiglie numerose.
Bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti che non sempre si considerano al momento dell’acquisto. Spesso alle dimensioni notevoli dell’elettrodomestico non corrisponde altrettanto spazio per le scorte di grosse dimensioni o irregolari. A differenza di un frigo tradizionale, che ha ripiani di circa 55 cm, l’americano potrebbe avere dimensioni dell’anta più compatta. La ragione è che molti modelli affiancano lateralmente il congelatore.
Se poi si fa caso alle altre funzioni che ci si aspetta di trovare in un frigo americano, è bene valutare che alcuni extra non sono solo dei lussi ma aiutano a migliorarne il funzionamento. Per esempio la presenza dell’erogatore di ghiaccio e acqua fredda all’esterno limita il numero di volte in cui si deve aprire l’anta. Quindi si limita la dispersione del freddo e migliorano le condizioni di conservazione degli alimenti all’interno.
Le funzioni extra da cercare in un buon frigo americano
Un frigo con tritaghiaccio, con l’erogatore di ghiaccio a cubetti o più semplicemente collegato al sistema idrico domestico, rappresenta una gran comodità. La ragione è semplice. Spesso si apre e chiude il portello del frigorifero per motivi futili, limitare il numero di volte in cui ci si lascia tentare dall’aprire il frigo consente un uso più efficace del motore e del sistema di raffreddamento.
Un buon dispositivo va in stand by una volta raggiunta la temperatura ottimale in ciascuna zona, questa si mantiene costante soprattutto se si evita lo scambio termico con l’aria esterna, più calda e umida.
Cassetti isolanti sono anche utili per limitare la dispersione del freddo. Infatti gli alimenti più delicati devono essere costantemente alla giusta temperatura per durare più a lungo. Fare grandi scorte non è certo vantaggioso se deperiscono più in fretta di quanto vengano consumate.
Perché scegliere un modello senza congelatore
Il frigo americano di solito è suddiviso in varie sezioni, non solo tra congelatore e frigorifero. Anche all’interno di questi due scomparti si possono individuare delle zone a temperatura variabile che consentono di conservare in maniera adeguata i diversi alimenti. Per esempio, carne, pesce o verdure fresche preferiscono temperature prossime allo zero, mentre latticini, formaggi e altre salse grasse non tollerano bene il freddo eccessivo.
Per questo un buon frigo ha zone diverse dove mettere ogni cosa al suo posto. Lo stesso vale per il congelatore, dove si può contare su una zona specifica per l’abbattimento rapido della temperatura per gli alimenti inseriti freschi.
Se si sceglie di optare per un modello senza congelatore bisogna considerare due fattori. La necessità di provvedere a parte alla conservazione degli alimenti di questo tipo, lo spazio più ampio disponibile anche per confezioni extra large oppure per pirofile parecchio larghe che di solito non entrano in un frigorifero americano tradizionale.
Di che colore acquistare il frigo americano
Dal classico bianco al nero, fino al più elegante color acciaio come nelle cucine professionali. Le scelte non sono tantissime ma danno modo di sperimentare con l’arredamento di casa. Considerando il costo notevole di questi elettrodomestici è bene scegliere con attenzione. Non è certo una buona idea ritrovarsi con un elemento che stona con lo stile degli altri mobili della cucina o con lo stile della casa.
Esistono soluzioni da incasso anche per i frigoriferi americani, dove è prevista la possibilità di fissare una copertura all’anta del frigorifero. In questo modo, anche se di notevoli dimensioni, si confonde perfettamente con il resto dell’arredo della cucina.
Domande frequenti
Come incassare un frigorifero americano?
Non è il caso di improvvisare questa operazione su modelli che non sono predisposti per questo scopo. La ragione sta nel fatto che le porte devono avere degli specifici ganci sui quali fissare le ante coordinate al resto dell’arredamento della cucina componibile. Inoltre, è bene considerare che un frigo ha bisogno di spazio sul retro per funzionare al meglio.
Bisogna garantire un margine per l’evaporazione dell’acqua di condensa che di solito si raccoglie sul retro in una vaschetta. Poi è importante evitare che il calore prodotto dal compressore non si accumuli eccessivamente, cosa che avviene specie se non c’è ricambio d’aria sufficiente. La scelta migliore spesso è collocare un modello freestanding alla distanza adeguata.
Come funziona il frigorifero americano con dispenser di acqua e ghiaccio?
Questa è una comodità offerta nei migliori frigoriferi e in quelli di dimensioni più grandi. La ragione è semplice: aprire e chiudere lo sportello per prendere l’acqua fresca crea uno scompenso all’interno, alterando la temperatura. Meglio poter accedere all’acqua con maggiore semplicità ed efficacia senza compromettere l’equilibrio interno. Per poter avere accesso ad acqua sempre fresca e potabile, basta collegare il frigo al tubo dell’acqua e predisporre un filtro per migliorarne la qualità.
Quanto consuma un frigorifero americano?
Sono lontani i tempi in cui questo tipo di elettrodomestico rappresentava una spesa proibitiva anche nella gestione quotidiana. Seppure il prezzo rimanga decisamente più alto rispetto a un modello normale, i consumi si assestano tutti nella classe energetica A con ottimi risultati in tripla classe, mentre è più frequente trovare ottimi affari in classe A+.
Quale materiale preferire per il frigorifero americano?
L’acciaio inox rimane di certo la scelta da preferire per tutto quello che deve entrare in cucina. Assicura la migliore igiene e tenuta nel tempo, inoltre è un materiale indistruttibile e resistente a graffi e macchie. Non è facile trovare altro materiale più performante in cucina a parità di costi e di resa nel tempo.
Conviene scegliere un modello a incasso?
Dal nostro punto di vista non è il caso di scegliere questo tipo di elettrodomestici in cucina seppure abbiano un aspetto più ordinato e gradevole a primo impatto. La ragione sta nella difficoltà a controllare la corretta chiusura del frigorifero. Questo dato deve far pensare che non tutti sono dotati di sistema di allarme che avvisa nel caso la porta sia rimasta aperta. Infine, la possibilità di distanziare a sufficienza il frigo dal muro non sempre è garantita nelle combinazioni a incasso che devono allinearsi perfettamente agli altri mobili.
Come utilizzare un frigorifero americano
L’uso attento di questo elettrodomestico permette di risparmiare sul prezzo per chilo degli alimenti. Comprare in grandi stock consente spesso di avere dei prezzi migliori rispetto all’acquisto dei prodotti venduti in piccole confezioni. Si limita l’ingombro del packaging e il numero di volte in cui è necessario uscire a fare provviste. Per le famiglie numerose, il frigo americano rappresenta una soluzione ottimale.
Quanto devono essere grandi le dimensioni del frigo
La scelta della portata del frigo americano dipende direttamente dallo stile alimentare dei componenti della famiglia. Se si considera la capacità in litri come un numero secco senza dare peso alle specifiche abitudini della famiglia, si rischia di prendere belle cantonate. Quindi è bene fare una valutazione oggettiva del tipo di consumi che si fanno e stabilire anche quale struttura sia più adatta.
Chi compra cassette intere di frutta potrebbe di certo trovarsi a disagio coi piccoli ripiani del comparto frigo che a volte non supera i 40 cm di lato. È il caso di valutare se puntare la propria attenzione a quei modelli che hanno il vano freezer nella parte bassa e in alto il frigorifero ha scomparti grandi che si estendono per tutta la larghezza effettiva.
Come usare un frigo con dispenser ghiaccio
Il dispenser del ghiaccio è di solito collegato al sistema idrico domestico. Lo stesso vale per l’erogatore dell’acqua fredda. Un sistema di filtraggio da acquistare separatamente e cambiare di tanto in tanto, consente di ripulire l’acqua potabile che arriva ai nostri rubinetti da eventuali residui e impurità. Se non è possibile collegarsi al sistema idrico allora difficilmente si potrà contare sul vantaggio dell’erogatore dell’acqua che non si può allacciare a una tanica o altro contenitore d’acqua.
Quante porte scegliere
I frigoriferi possono essere a 2 porte o 4. La differenza la dice lunga sulla possibilità di accedere al contenuto del frigo limitando la dispersione del freddo. La presenza di due porte è essenziale per suddividere l’area frigo da quella freezer. Ma ulteriori suddivisioni consentono di organizzare in maniera più efficiente il contenuto del frigo e la distribuzione dei vari alimenti. In questo modo si limita del tutto la dispersione di freddo limitando l’impatto del frigo sui consumi.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Hotpoint E4D AAA X C Frigorifero con Porte Fianco
Tra i frigoriferi americani più venduti troviamo questo bel modello Hotpoint Ariston. Ha prezzo e dimensioni più compatte rispetto ad altri modelli visti in precedenza e per questo si adatta bene a chi ha necessità meno esuberanti.
La classe di consumi è la doppia A, quindi le prestazioni sono molto interessanti anche sotto il profilo dell’ottimizzazione dell’assorbimento elettrico. Buona anche sotto il punto di vista della tecnologia impiegata per far funzionare il frigo e il congelatore.
È dotato di una zona che mantiene la temperatura intorno allo zero per evitare che gli alimenti freschi si deteriorino ma anche per non lasciarli congelare. In questo modo la freschezza dura più a lungo e l’azione dei batteri viene inibita in maniera più efficace solo in alcuni scomparti del frigo.
Il frigorifero americano Ariston vanta la funzione no frost e ventilazione per migliorare il ricambio d’aria all’interno senza alterare la qualità degli alimenti conservati. In questo modo il tasso di umidità e la temperatura si mantengono costanti all’interno del frigo senza dare modo al ghiaccio di depositarsi.
Pro
Dimensioni compatte: Le misure di questo frigo sono più compatte e contenute rispetto ad altri modelli, chiaramente più costosi. Ma la capacità rimane notevole sia per il frigo, 292 litri netti, che per il freezer, 107 l.
Zona frigo a 0°C: Un’innovativa zona dedicata agli alimenti freschissimi come carne, pesce e verdure o frutta che così si mantengono bene più a lungo ma senza congelare.
Tempo di risalita: Le prestazioni del congelatore sono interessanti, l’aumento della temperatura in caso di blackout avviene dopo 16 ore, mentre l’autonomia dura fino a 18 ore.
Contro
Scomparto freezer a cassetti: Il congelatore è dotato di due scomparti grandi e non è suddiviso all’interno con ulteriori cassetti più piccoli, non sempre il pozzetto si rivela la migliore opzione per organizzare il contenuto.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Buongiorno vorrei acquistare un frigo americano lg senza allaccio idrico ma con serbatoio mi consiglia uno Grazie
Salve Matilde, allora ti suggeriamo di dare un’occhiata non a uno, bensì a tre diversi modelli di frigo americano LG, tutti con il dispenser per le bevande e senza l’allaccio idrico. Il modello GSI961PZAZ è classe A++, ha una capacità netta totale di 601 litri ed è dotato anche di display; poi c’è il modello GSJ561PZUZ che ha una capacità netta totale di 591 litri, ma essendo privo di display costa un po’ meno, e per finire il modello GSJ961PZVZ, sempre classe A++, una capacità netta totale di 601 litri e una seconda porta al posto del display. Saluti Team… Read more »
Buongiorno, esistono frigoriferi (side by side o anche doppia porta) che abbiano il dispenser del ghiaccio (meglio se con tritaghiaccio) ma che non siano troppo larghi? Io ne trovo solo dai 90 cm in su. Non esistono da 70 o 80 cm di larghezza?
grazie
Salve Cesare,
purtroppo la scelta è quella di acquistare un frigorifero doppia porta senza dispenser oppure di optare per uno con il dispenser del ghiaccio ma monoporta, se non si vogliono oltrepassare gli 80 cm di larghezza. Nonostante le nostre ricerche, non siamo riusciti a trovarne infatti uno che rispecchi le caratteristiche che cerchi.
Saluti
Team LCDG
Salve sto cercando un frigo side by side ho misure obbligate x L88H180P70 con o senza erogatore acqua e ghiaccio.E’ un po’ che ci guardò e ho le idee confuse.Visto che è una scelta importante sia x la spesa che x l’efficienza essendo una famiglia di 6 persone.Mi potete consigliare grazie
Salve Giovanna, dipende appunto da quanto vuoi spendere. I migliori attualmente in commercio sono gli LG, seguiti a ruota dai Samsung. Un modello interessante della LG, dal prezzo relativamente contenuto, è il GMQ844MCKV; come potrai vedere dal link, rispetta quasi le dimensioni che hai indicato, è largo 83,5 centimetri, alto 179 centimetri circa ed è profondo 73,4 centimetri. L’ultima misura sfora un pochino, ma trattandosi della profondità non dovrebbero esserci particolari problemi visto che i 3 centimetri di differenza sporgerebbero sul davanti. Purtroppo né gli americani né i 4 porte della Samsung rientrano nelle misure che ha indicato, visto che… Read more »