La Cucina di Giulia
  • Frigorifero
    • Quanto consuma un frigorifero?

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.8/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Samsung RB29FERNDSA/ES – Recensione

by Giulia Ultimo aggiornamento: 02.07.22
Ultimo aggiornamento: 02.07.22

 

Principale vantaggio

Samsung propone un frigorifero combinato ampio, efficiente e con un’organizzazione intelligente degli spazi interni. La temperatura del congelatore e del vano frigo possono essere regolate autonomamente sfruttando il pratico display a LED posto sulla porta superiore, mentre il sistema di ventilazione “Multi Flow” assicura che il freddo sia equamente distribuito in ogni scomparto del frigorifero, in modo da poterli utilizzare tutti senza distinzione.

 

Principale svantaggio

Se per una qualche esigenza di spazio si renda necessario invertire le porte dell’elettrodomestico, vi consigliamo di rivolgervi a una persona competente, poiché l’operazione si prospetta abbastanza difficile, anche seguendo alla lettera le indicazioni riportate sul manuale d’uso in dotazione.

 

Verdetto: 9.8/10

Uno dei principali vantaggi – soprattutto per la vostra bolletta – del frigorifero combinato Smart Line di Samsung, nasce dalla classe di appartenenza A+, con un consumo annuo stimato di circa 272 kWh. Questo anche grazie all’innovativa tecnologia “No Frost Premium”, che evita lo sbrinamento periodico del frigorifero e ne migliora, di conseguenza, l’efficienza energetica.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Gestione ottimale del freddo

Samsung è un’azienda sudcoreana, tra le più note al mondo nel settore dei piccoli e grandi elettrodomestici, che si è sempre distinta per la vasta scelta di prodotti esclusivi, pensati per rispondere con eccellenza alle moderne esigenze di conservazione e congelamento degli alimenti.

Tra i frigoriferi più efficienti e funzionali del suo catalogo, uno in particolare ha catturato la nostra attenzione per le eccellenti caratteristiche qualitative e le ottime prestazioni offerte, ed è il modello combinato Smart Line RB29FERNDSA/ES, dal design ricercato e dotato di tecnologie all’avanguardia per garantire performance di alto livello.

Partiamo dal compressore Samsung Digital Inverter, caratterizzato da cinque diversi cicli di raffreddamento che si attivano automaticamente a seconda della temperatura esterna per mantenere sempre costante il livello di umidità, oltre a ridurre al minimo la rumorosità e il deterioramento delle ventole.

Grazie al sistema di ventilazione intelligente “Multi Flow”, l’aria fredda viene distribuita uniformemente in tutte le zone del frigorifero, in modo da sfruttare indistintamente ogni ripiano senza doversi preoccupare di suddividere i vari alimenti per assicurarsi una perfetta conservazione. Inoltre, sfruttando il pratico display a led si potranno regolare separatamente la temperatura del congelatore e del vano frigo per preservare la freschezza e il sapore naturale degli alimenti più a lungo.

Capacità e consumi

Il frigorifero Samsung RB29FERNDSA offre un litraggio importante e un’efficienza energetica che garantisce un buon risparmio sugli importi in bolletta. Le classi climatiche sono la SN, N e la ST, per cui l’elettrodomestico riesce ad assicurare ottime prestazioni di congelamento e conservazione anche quando la temperatura esterna raggiunge i 38°C, e grazie alla classe energetica A+ i consumi annui saranno di circa 272 kWh.

Per quanto riguarda, invece, le caratteristiche strutturali, partendo dal presupposto che si tratta di un frigorifero combinato, il vano freezer, dalla capacità di 98 litri, si trova nella parte inferiore, mentre il vano superiore è destinato al frigo, che offre una capienza notevole di ben 192 litri.

L’elettrodomestico presenta, quindi, una capacità totale di 290 litri condensati in uno spazio complessivo di soli 59 x 178 x 67 centimetri, per cui sarà possibile posizionarlo in aree abbastanza limitate senza causare problemi di fruibilità dello spazio circostante, anche perché le maniglie a scomparsa ne riducono al minimo l’ingombro.

Tra le tante funzioni disponibili, spicca in particolare il sistema di raffreddamento “No Frost”, che evita la formazione di ghiaccio e brina sulle pareti interne e la conseguente proliferazione di muffe, batteri e cattivi odori. In questo modo, l’elettrodomestico non risentirà della variazione termica dovuta alla continua apertura della porta e l’equilibrio di temperatura verrà ristabilito in modo rapido e veloce per impedire l’alterazione del cibo.

 

Tanto spazio a disposizione

Passiamo ora all’organizzazione degli spazi interni, che offre soluzioni particolarmente flessibili per soddisfare ogni tipo di esigenza. All’interno del vano frigo troviamo una “Cool Select Zone” che permette due diverse regolazioni di temperatura: si può infatti impostare il cassetto inferiore a 0°C per una perfetta conservazione dei tagli di carne fresca e del pesce, e sfruttare quello superiore per preservare la freschezza di frutta e verdura più a lungo regolando la temperatura a 3°C.

Nel controporta, invece, sono presenti tre balconcini per le bottiglie, con tanto di portauova e portaburro. Non manca all’appello un ripiano intermedio scorrevole per sistemare in maniera ordinata e intelligente i vari prodotti, senza doversi ingegnare per riempire gli spazi vuoti in fondo al frigo. 

Ma la vera punta di diamante del modello è il suo cestello “grab’n go”, posto all’interno di uno dei balconcini della porta, che può essere facilmente estratto all’occorrenza e usato per riporre salse e condimenti da portare direttamente in tavola.

Oltre a un display per la selezione della temperatura, l’elettrodomestico è provvisto di un allarme sonoro che avvisa quando la porta è stata lasciata aperta, mentre non sono presenti la funzione di congelamento rapido e un dispenser per acqua e ghiaccio, in genere prerogativa dei modelli che appartengono a una fascia di prezzo più alta.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    La Cucina di Giulia
    • Frigorifero
      • Quanto consuma un frigorifero?
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT