La Cucina di Giulia
  • Yogurtiere
    • Come fare il kefir con la yogurtiera
    • Come fare lo yogurt con la yogurtiera
    • Come fare lo yogurt in casa senza yogurtiera
    • Torta allo yogurt, un connubio di dolcezza e leggerezza

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Yogurtiere
    • Come fare il kefir con la yogurtiera
    • Come fare lo yogurt con la yogurtiera
    • Come fare lo yogurt in casa senza yogurtiera
    • Torta allo yogurt, un connubio di dolcezza e leggerezza

Torta allo yogurt, un connubio di dolcezza e leggerezza

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 20.04.21
Ultimo aggiornamento: 20.04.21

 

Ricetta torta allo yogurt

Tempo di preparazione20 mins
35 mins
 
Ingredienti:
  •         3 vasetti di farina tipo 00
  •         2 vasetti di zucchero semolato
  •         1 vasetto di yogurt naturale intero
  •         1 vasetto di olio di semi
  •         3 uova
  •         ½ bustina di lievito per dolci
 
NB: Le dosi degli ingredienti qui riportati sono sufficienti per realizzare un torta con yogurt per quattro persone.
 

La torta allo yogurt è un dolce delizioso e allo stesso tempo leggero, ideale per fare una colazione o una merenda sana e nutriente. Di seguito troverete la ricetta per realizzare una nota variante, ovvero la torta 7 vasetti.

 

Preparazione:

Per realizzare una deliziosa torta allo yogurt, versate il contenuto di un vasetto di yogurt in una ciotola capiente e riutilizzate lo stesso contenitore per dosare gli altri ingredienti.
Rispettando le dosi sopraelencate, aggiungete all’interno della ciotola lo zucchero, l’olio di semi e le uova e amalgamate gli ingredienti con uno sbattitore elettrico. Se non volete acquistare uno yogurt di tipo industriale, potete farlo voi procurandovi una yogurtiera.
Setacciate la farina e versatela nel composto amalgamato, infine aggiungete il lievito. Mescolate bene il tutto con una spatola, finché l’impasto non sarà diventato omogeneo. A parte, prendete uno stampo rotondo per torte da 24 cm di diametro, imburratelo e infarinatelo, al fine di non fare attaccare il composto alla teglia.
Versate il tutto nello stampo e cuocete in forno a 180° per 35 minuti circa; assicuratevi che il colore della torta diventi visibilmente bruno. Ricordate che prima di infornare, l’elettrodomestico deve essere portato a temperatura e deve essere impostato sulla cottura ventilata.
Ecco pronta una deliziosa torta allo yogurt che potrete servire anche ricoperta di zucchero a velo. Inoltre se preferite, potete anche arricchire l’impasto aggiungendo al suo interno dell’uva passa o delle scaglie di cioccolato.
Il risultato finale di questa ricetta è un dolce molto soffice e delicato, che può essere accompagnato anche con della marmellata. Se desiderate un dolce più grande, potreste realizzare una ciambella allo yogurt.

Un dolce sano e nutriente

Come abbiamo potuto vedere, la torta allo yogurt è un dolce sano, leggero e nutriente, senza burro e molto semplice e veloce da preparare. Magari durante la realizzazione della ricetta, potete accendere una radio dab o uno stereo e cucinare con della buona musica.
Per rendere il dolce ancora più invitante per i più piccini, potete farcirlo con della nutella o con la marmellata che preferite. Ricordate che si tratta di una torta fredda, pertanto evitate di mangiarla appena sfornata.
Se vi è piaciuta la ricetta della torta 7 vasetti, provate a farla coinvolgendo i vostri bambini, così potranno assistere alla preparazione e capire come nasce un dolce sano e gustoso fatto in casa

 

Consigli utili

Se intendete farcire la torta, vi occorrerà uno stampo più piccolo (22 cm di diametro), che vi consentirà di ottenere una forma più alta, così sarà più facile da dividere in due dischi. Chiaramente se intendete fare un ciambellone allo yogurt, lo stampo e le dosi degli ingredienti saranno differenti.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
Recipe Rating




guest
Recipe Rating




0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz