La macchina del caffè improvvisamente inizia a perdere acqua e non sapete come risolvere il problema? Vediamo insieme le possibili cause
La vostra macchina del caffè perde acqua da sotto e non avete idea di cosa stia succedendo? Niente panico, vediamo insieme quali potrebbero essere le cause e i rimedi papabili per risolvere in breve il problema.
Perché esce l’acqua dalla macchina del caffè?
Se la macchina perde acqua le cause possono essere molteplici, dalle più facili da risolvere alle più complicate, che richiedono anche un intervento esterno. Prima di tutto è necessario identificare il problema, quindi capire perché sta accadendo questo, in modo da verificare se possiamo risolvere da soli o no.
Il calcare
La causa principale potrebbe essere proprio un accumulo di calcare, in quanto, se non si provvede a fare una costante decalcificazione i tubi e gli ugelli potrebbero ostruirsi e quindi provocare proprio la perdita di acqua.
Come decalcificare la macchina del caffè? L’operazione deve essere eseguita periodicamente con mezzo litro di aceto, del quale deve essere riempito il serbatoio. Dopo averlo lasciato agire un po’, bisognerà svuotalo e poi riempirlo nuovamente con mezzo litro di aceto e ripetere l’operazione.
Se però siete soliti fare periodicamente questa operazione o se avete provato e l’acqua continua a uscire, vuol dire che la causa è un’altra e quindi bisogno continuare a indagare.
Il beccuccio
Questa potrebbe essere un’altra possibile causa, cioè che il beccuccio sia intasato: infatti, se l’acqua non trova lo sbocco per uscire, si riversa nella macchina, causando così una perdita. Solitamente il problema si risolve eseguendo la decalcificazione, ma se il problema non si risolve, potreste dover intervenire manualmente per pulirlo.
Come togliere il beccuccio della Nespresso? Niente di più semplice: basta tirare a sé il beccuccio, facendo un po’ di forza. In alternativa ci si può aiutare con un coltellino, facendo leva, fino a quando non si intravede il beccuccio bianco, ovvero la parte interna.
Avete un particolare modello di macchina da caffè a capsule e non sapete come effettuare un intervento di manutenzione? Ecco qui un piccolo aiuto.
Come pulire Nespresso Pixie?
Ecco un piccolo excursus su come decalcificare una delle macchine più diffuse nelle case degli italiani. Prima di tutto è bene sapere che non si tratta di un’operazione faticosa o lunga, in quanto dura in tutto circa 20 minuti.
Accendete la macchina e svuotate il porta capsule, in quanto deve essere totalmente vuota quando dovrete operare. Ponete un contenitore della capacità di 1 l sotto l’erogatore e riempite il serbatoio con 500 ml di acqua.
Aggiungete il decalcificante di Nespresso, poi premete allo stesso tempo i tasti presenti sulla macchina per tre secondi, solo quando avranno una luce fissa e non lampeggiante. A questo punti dovranno iniziare a lampeggiare, segno che avrete attivato la decalcificazione.
Arrivati a questo punto, premete il pulsante di erogazione del caffè lungo e attendete fino a quando la macchina non ha finito di erogare tutto il liquido. Una volta terminato, dovrete inserirlo nuovamente nel serbatoio e ripetere il procedimento.
Finito anche il secondo ciclo, riempite il serbatoio con acqua pulita e premete il pulsante del caffè lungo. Poi premete nuovamente i tre pulsanti, così da terminare la procedura.
Macchina da caffè in cialde
Un dispositivo che ha nella versatilità il suo punto di forza visto che, oltre al caffè (in cialde o in polvere), può preparare una perfetta schiuma di latte per il cappuccino.
La temperatura del caffè non è elevatissima. Se amate questa bevanda molto calda potreste restare un po’ delusi oppure lasciarla riscaldare più a lungo preparando un paio di tazzine a vuoto.
Esteticamente gradevole, realizzata con materiali di qualità e molto versatile, la macchina da caffè di De’Longhi si fa apprezzare anche per un prezzo di vendita in assoluto non economico ma proporzionato a quanto offerto.
Macchina per caffè americano
Alla capacità di preparare finno a dieci tazze di caffè lungo, la macchina targata Russel Hobbs aggiunge la presenza di un timer e di un sistema anti-goccia, a tutto vantaggio della soddisfazione e della comodità d’uso.
Nel complesso i materiali utilizzati non soddisfano completamente, con menzione negativa per quel che riguarda il vetro della brocca, davvero sottile e che trasmette una sgradevole sensazione di fragilità.
Una soluzione molto interessante e venduta a un prezzo alla portata di tutte le tasche, ideale per chi ama il piacere di un bel caffè americano, magari già pronto al mattino grazie al timer.
Macchina da caffè Nespresso
Design gradevole, dimensioni compatte che ne agevolano la sistemazione sul ripiano della cucina e tutta la qualità assicurata da De’Longhi e dalle capsule Nespresso.
I due contenitori – il serbatoio dell’acqua e quello per raccogliere le capsule utilizzate – sono piuttosto piccoli, dunque bisogna riempirne uno e svuotarne l’altro con una certa frequenza.
Pratica, semplice da utilizzare e da collocare anche in una cucina piccola, questa macchina Nespresso si propone come una soluzione in grado di soddisfare tutti gli amanti di questa popolare bevanda.
Le guarnizioni sono usurate?
Se la vostra lavazza a modo mio ha problemi e perde acqua potrebbe trattarsi anche della guarnizione: tutte le componenti, infatti, hanno questi elementi che permettono di restare sigillati e quindi evitano le perdite.
Con il passare del tempo, però, possono seccarsi e quindi sviluppare delle crepe, dalle quali possono passare i liquidi. In questo caso l’unica soluzione è cambiarle.
Cosa fare se la mia macchina da caffè perde acqua?
La soluzione più gettonata, come abbiamo visto sopra, è quella di operare con la decalcificazione, che deve essere eseguita ogni sei mesi o almeno una volta all’anno, dipende da quanto si usa la macchina.
Se questa operazione non risolve il problema, allora sarà necessario smontare la macchina e controllare tutti i pezzi, per verificare che non ci siano problemi come le guarnizioni usurate.
Se queste sono intatte, potrebbe essersi bruciato uno dei componenti elettrici, motivo per il quale dovrete rivolgervi a un tecnico specializzato, che identifichi il problema e lo risolva. Questo perché intervenire da soli potrebbe creare maggiori disagi, fino a rompere irreparabilmente l’elettrodomestico.
Se vi state chiedendo quindi: Perché la macchina del caffè Nespresso perde acqua? o ancora se non capite perché dalla macchina caffè gaggia non esce acqua, basta seguire i nostri consigli per ottenerle come nuove.
C’è però anche da considerare il costo dell’intervento, che in alcuni casi può superare addirittura quello della stessa macchina, quindi c’è da valutare se convenga più acquistarne una nuova.
I ricambi, infatti, spesso hanno prezzi molto alti rispetto al costo del prodotto e a questo va aggiunto anche il prezzo della manodopera. Ma come capire se vale la pena aggiustare il vecchio prodotto?
Valutare l’elettrodomestico nell’insieme
Prima di tutto è bene considerare lo stato generale dell’elettrodomestico, quindi se si tratta di un modello vecchio, che non gode più di alcuna garanzia e che potrebbe dare ulteriori problemi in futuro.
Con la garanzia, infatti, ci si sente al sicuro da guasti o rotture e l’assistenza è data senza alcuna spesa aggiuntiva. In alternativa si può passare appunto a un modello nuovo, che potrebbe anche avere una classe energetica migliore.
Valutare il costo dell’intervento
Se siete in grado di smontare e sostituire da soli il pezzo guasto, anche seguendo qualche tutorial online, avrete risolto gran parte del problema. Ma c’è sempre da considerare che le riparazioni fai da te, se non fatte con criterio, possono invalidare anche la garanzia.
In questo caso conviene chiedere un preventivo a un centro di riparazione, piccola cosa per una macchina del caffè, che può essere facilmente spostata, molto più impegnativo se si tratta di un elettrodomestico di grandi dimensioni.
May 25, 2022 at 8:41 am
Ho una macchinetta Lavazza a modo mio a capsule,dopo aver fatto il caffe e tolto la capsula,esce acqua a goccia dal beccuccio cosa può essere. Grazie
Risposta
June 1, 2022 at 11:07 am
Salve Guglielmo,
potrebbe trattarsi di qualche goccia che è rimasta nel beccuccio e che, effettuando l’operazione di rimozione della capsula, viene sospinta fuori. Non ci sembra nulla di preoccupante. In ogni caso, per una corretta manutenzione della macchina, sarebbe bene ricordarsi di fare una decalcificazione ogni 6 mesi, così da eliminare tutti gli accumuli di calcare.
Saluti
Team LCDG
Risposta
December 9, 2021 at 2:14 pm
Ho comprato una Nespresso nuova e dopo pochi caffè ho trovato acqua sotto la macchinetta macchinetta. Che cosa è successo la macchinetta me l’anno consegnata da una settimana? Grazie
Risposta
December 13, 2021 at 5:45 pm
Salve Michele,
se la macchina è nuova allora si può escludere il calcare come possibile causa; detto ciò è possibile che il beccuccio dell’acqua sia stato otturato da polvere di caffè o da altro, quindi dovresti seguire le procedure di pulizia indicate nel manuale delle istruzioni. Dal momento che la macchinetta è nuova, però, evita di smontarla altrimenti corri il rischio di invalidare la garanzia; studia con attenzione il manuale d’uso e le istruzioni relative alla manutenzione e alla pulizia, e se non riesci a risolvere il problema allora considera l’opportunità di mandarla in assistenza o di sostituirla (cosa che dovresti poter fare facilmente visto che la macchinetta è nuova).
Saluti
Team LCDG
Risposta