La Cucina di Giulia
  • Macchine del pane
    • Pasta fatta in casa: ricetta e consigli
    • Ricetta del pane fatto in casa con lievito di birra

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Macchine del pane
    • Pasta fatta in casa: ricetta e consigli
    • Ricetta del pane fatto in casa con lievito di birra

Pasta fatta in casa: ricetta e consigli

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Come preparare la pasta fresca all'uovo

Tempo di preparazione20 mins
Porzioni: 4
 
Ingredienti:
  • 4 uova
  • 400 g di farina 00
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • 1 pizzico di sale

Volete preparare la pasta fresca all’uovo in casa ma non sapete da dove cominciare? Allora, seguite la nostra ricetta per ottenere una sfoglia perfetta e della giusta consistenza in poche mosse.

 

Oggi vi proponiamo la ricetta di una delle prelibatezze più amate da grandi e piccini: la pasta all’uovo fatta in casa. A dispetto di quanto si possa immaginare, prepararla è davvero semplicissimo, dal momento che occorrono pochi ingredienti che non mancano mai in casa.

Sì, perché per fare la pasta fresca servono solo uova, farina e sale, per poi stendere la sfoglia così ottenuta con il mattarello o il tirapasta elettrico. Se avete un robot da cucina o una macchina del pane con la funzione “pasta”, potrete impastare gli ingredienti in pochi minuti per risparmiare tempo e fatica, anche se l’impasto preparato con le proprie mani ha tutto un altro sapore.Inoltre, ci si può anche cimentare con la pasta fatta in casa senza uova per accontentare gli intolleranti, i vegani e chi preferisce un piatto più leggero. Una volta ultimata la preparazione, si potrà utilizzare la sfoglia per realizzare le tagliatelle fatte in casa, i ravioli e i tagliolini, ma anche tanti altri formati come lasagne, tortellini, cannelloni e chi più ne ha più ne metta. Dunque, se anche voi volete diventare “pastai” per un giorno, non perdete altro tempo e tuffatevi nel meraviglioso mondo della pasta fresca con la nostra ricetta.

Procedimento

Per preparare la pasta all’uovo, per prima cosa disponete la farina a fontana su una spianatoia, lasciandone un po’ da parte per aggiungerla successivamente nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo morbido. Generalmente si usa la farina 00 ma va benissimo anche la 0 e si può persino incorporare una piccola percentuale di semola rimacinata di grano duro per rendere la sfoglia più facile da stendere.

L’unico accorgimento da seguire riguarda la proporzione uova/farina, poiché tradizionalmente la ricetta della pasta fatta in casa prevede un uovo per ogni 100 g di farina, sebbene la dose di quest’ultima si possa leggermente diminuire per ottenere un impasto più umido nel caso in cui di voglia preparare la pasta ripiena.

Dunque, rompete le uova al centro della farina, aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva (potete anche omettere quest’ultimo passaggio se volete realizzare una sfoglia più soda e compatta), e con l’aiuto di una forchetta sbattete le uova per qualche minuto in modo che vengano incorporate poco alla volta dalla farina.

A questo punto, cominciate a impastare il tutto con le mani in modo energico, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Qualora l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete la farina che avevate messo da parte, dopodiché lasciatelo riposare per una trentina di minuti a temperatura ambiente in una ciotola coperta con della pellicola trasparente.

Trascorso il tempo necessario si può iniziare a stendere la pasta: se volete procedere a mano, infarinate il piano di lavoro e lavorate l’impasto con il mattarello, cercando di ottenere una sfoglia rotonda e molto sottile, quasi come un velo. Qualora, invece, intendiate utilizzare la macchina sfogliatrice, vi basterà tagliare l’impasto in pezzi dalla lunghezza di circa 25 cm e tirarli singolarmente con la macchina, ripassando i panetti un paio di volte tra i rulli, fino a ottenere lo spessore desiderato.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT