Tritatutto – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni del 2022
Un tritatutto elettrico è la soluzione ideale per evitare di passare tempo a tagliare tutto minuziosamente con il coltello, e diventa un grande alleato in cucina. Se avete intenzione di acquistarne uno e volete puntare a un buon rapporto qualità/prezzo, vi consigliamo di tenere in considerazione il tritatutto Imetec CH 500, che rientra esattamente in questa categoria. In alternativa vi potrebbe interessare il Moulinex DPA141 che si caratterizza per la notevole potenza, 1.000 watt, sufficiente per tritare efficacemente tutti i cibi, e per il grande pulsante centrale molto pratico da premere.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Un tritatutto compatto e facile da usare, grazie al funzionamento a pressione che lo contraddistingue. Basta quindi fare una lieve pressione sulla parte blu del coperchio per tritare ogni alimento, grazie alle lame in acciaio inox di cui è dotato.
Nella confezione non ci sono optional e non è possibile regolare la velocità del prodotto. Inoltre, le lame sono robuste ma non idonee a tritare il ghiaccio, per cui dovrete evitare questa operazione.
Un tritatutto che offre buone prestazioni e praticità di utilizzo. Le componenti possono essere comodamente lavate in lavastoviglie, incluso il recipiente trasparente.
La seconda opzione
Grazie ai suoi 1.000 W di potenza e al suo sistema “pulse”, questo elettroutensile da cucina è in grado di sminuzzare velocemente e con facilità ogni tipo di cibo.
Il prodotto non è molto pratico da pulire, in quanto la forma di alcuni componenti rende l’operazione un po’ complicata.
Si tratta di un tritatutto efficiente e costruito con materiali di buona qualità e, grazie ai piedini antiscivolo, rimane fermo anche quando lavora ad alta velocità.
Da considerare
Il tritatutto è dotato di un efficace sistema a quattro lame che, rispetto a quello classico a due, è in grado di sminuzzare il cibo da tutte le angolazioni.
Alcuni utenti hanno trovato il motore da 500 W non molto adatto a sviluppare la forza necessaria per triturare i cibi più duri.
Il design è molto accattivante ed elegante, si abbina bene a ogni tipo di cucina moderna. Può contenere fino a 500 ml di cibo.
Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior tritatutto?
Di tritatutto proposti sul mercato ce ne sono davvero tanti ma ognuno presenta una funzionalità o una caratteristica diversa dal modello precedente. Scegliere tra tutti questi modelli non è cosa semplice: devi definire quali sono le qualità che cerchi e l’utilizzo che devi farne.
Confronta prezzi e caratteristiche di ognuno di loro, e scoprirai che, tutto sommato, il prezzo non va a incidere pesantemente sulla scelta: passiamo da versioni a 20-25 euro, per arrivare fino ai 70 euro, quindi non è una buona base di partenza per capire quale tritatutto acquistare. Nella nostra guida cercheremo ora di elencare le qualità da ricercare in un arnese così utile in cucina, mentre nella classifica in basso trovi i modelli più apprezzati dagli utenti.
Valuta capienza e funzioni
Avrai già notato che le dimensioni dei tritatutto sono le più svariate. Ci sono apparecchi che possono contenere fino a 500 ml, altri che arrivano al litro. Questo capita perché, nella famiglia dei tritatutto, vanno distinte le sottocategorie: quelli più piccoli sono sostanzialmente dei veri e propri macinatori (per caffè, nocciole, peperoncini), meno adatti però nel preparare zuppe e minestrine.
Quelli di medie dimensioni sono perfetti soprattutto per tagliare cipolle, zucchine e via dicendo, con estrema precisione. Probabilmente farebbero già una certa fatica a macinare il caffè e similari. La versione di tritatutto molto capiente, invece, è maggiormente adatta alla preparazione di zuppe, minestre e pappe dei neonati.
Anche l’occhio vuole la sua parte
Se già hai difficoltà nel contenere tutti gli elettrodomestici, piccoli o grandi, all’interno degli scaffali della tua cucina, allora opta per un tritatutto con ingombro minimo. Se quello che cerchi è una buona capienza per poter frullare le zuppe, perché non hai altri strumenti per farlo, allora acquistane uno che si sviluppi in altezza, e non in larghezza.
In base alla lunghezza del cavo, calcola bene dove posizionare il tritatutto, soprattutto se il piano di lavoro è piccolo, e in base alle prese che hai sparse in cucina. Generalmente la base viene realizzata in acciaio inox, per conferire una maggiore stabilità all’apparecchio in funzione. Il design di molti tritatutto è accattivante e sta benissimo nelle cucine moderne.
Per una scelta consapevole, leggi le opinioni degli acquirenti e considera solamente i prodotti con una buona recensione generale.
Caratteristiche tecniche importanti
Capienza, prezzo e design a parte, la qualità di un tritatutto si vede dalle lame. Non esiste in assoluto la migliore marca per questo tipo di utensile, anche se alcune ne realizzano di molto potenti. Soprattutto se parliamo di un macinatore, resistenza e forza dovrebbero diventare la priorità dell’azienda produttrice. Le lame di un tritatutto devono essere in acciaio, robuste e particolarmente affilate.
La potenza di un tritatutto spesso è indice di qualità e di risultati sicuri. Sia la dimensione che la forza conferita dal motore fanno la differenza, e ti permettono di creare creme e passate in men che non si dica, sprecando anche meno energia in totale. Quindi concentrati anche sul wattaggio.
Ricorda, tra l’altro, che esistono sul mercato anche dei tritatutto manuali, che non utilizzano quindi la corrente elettrica. I risultati, se utilizzati nel modo corretto, sono del tutto simili.
I 5 Migliori Tritatutto – Classifica 2022
Bisogna fare attenzione a non confondere tritatutto e frullatore. Anche se le funzionalità dei due elettrodomestici stanno convergendo in un unico prodotto, occorre capire che se si vogliono tritare (non sminuzzare) cibi più duri, il frullatore può non essere predisposto. Di seguito puoi trovare indicazioni e consigli d’acquisto su come scegliere un buon tritatutto per ottenere efficacemente pesto, granella di frutta secca e tutte le altre preparazioni che preferisci.
1. Imetec CH 500 Tritatutto, Lame in Acciaio Inox
Principale vantaggio
Un piccolo elettrodomestico che trova facile collocazione in cucina e assicura il minimo ingombro. Facilissimo da usare, grazie al meccanismo a pressione di cui è dotato, è caratterizzato da un buon rapporto qualità/prezzo.
Principale svantaggio
Il tritatutto non permette di regolare la velocità della lavorazione e non è progettato per tritare il ghiaccio. Inoltre, nella confezione, non troverete accessori extra.
Verdetto: 9.8/10
Un tritatutto che regala buone prestazioni e offre una grande praticità di utilizzo. Il recipiente per tritare gli alimenti è trasparente e dotato di un’asta graduata fino a 400 ml. Inoltre, il contenitore e le lame si possono lavare in lavastoviglie
Clicca qui per vedere il prezzo
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Materiali di qualità
Tra le componenti da valutare prima dell’acquisto di un tritatutto troviamo le lame, che hanno il compito di sminuzzare i diversi alimenti. Questo modello a pressione Imetec è dotato di due elementi in acciaio inox, alloggiate in una posizione sfalsata, in modo tale da rendere semplice la lavorazione di qualsiasi alimento, anche quelli dalla consistenza più dura.
Non sarà veloce come un tritatutto a quattro lame, ma le prestazioni sono comunque più che soddisfacenti. Un altro fattore di spicco di questo piccolo prodotto è il suo motore da 350W, che contribuisce alle sue buone prestazioni.
Non è però pensato per tritare il ghiaccio, ma questo non dovrebbe sorprendere considerando il costo basso dell’apparecchio.
Praticità d’uso
Questo tritatutto è caratterizzato da una forma classica, con recipiente per la lavorazione posto in basso e vano motore con pulsante a pressione, per il funzionamento posto nella parte superiore.
Il cavo ha una lunghezza nella media, di un metro, e non è presente un avvolgicavo, ma considerando che è abbastanza corto non rischia di creare intralci durante l’utilizzo dell’apparecchio.
Il perimetro della base è rivestito da una guarnizione in gomma, per assicurare aderenza al piano d’appoggio durante l’utilizzo e per limitare le vibrazioni dell’apparecchio. Ideale per tritare piccole quantità di alimenti, è un ottimo alleato per la preparazione di varie manicaretti.
Capiente ma compatto
Il tritatutto è alto solo 21 cm, ma la capienza del contenitore raggiunge 400 ml, un valore nella media e più che sufficiente per realizzare soffritti o salse. Inoltre, il recipiente è trasparente e consente di controllare la lavorazione. Una comoda scala graduata evita il sovradosaggio, per facilitare il suo funzionamento.
Maneggevole e compatto, è inoltre semplice da collocare in cucina e da spostare in caso di necessità. Infine, tutte le componenti si possono lavare in lavastoviglie oppure a mano, tranne ovviamente la parte superiore che ospita il motore.
Nel complesso, è sicuramente un prodotto da tenere in considerazione se puntate a buone prestazioni e costi vantaggiosi.
Clicca qui per vedere il prezzo
2. Moulinex DPA141 La Moulinette Tritatutto Elettrico
Tra i tritatutto più validi – e più venduti online – troviamo il modello “La Moulinette” proposto dalla Moulinex. Si tratta di un elettrodomestico che, grazie alla grande stabilità assicurata dai solidi piedini, permette di lavorare con grande confort mentre la potenza del motore di ben 1.000 watt consente di ottenere il preparato preferito con grande efficacia e nel giro di pochi istanti. Se poi si ha la pazienza di inserire piccole quantità alla volta, allora il risultato sarà un tritato finissimo.
Il dispositivo è resistente e destinato a durare nel tempo mentre il funzionamento, grazie al sistema “pulse”, è quanto mai semplice e veloce: basta infatti tenere premuto il coperchio per pochi secondi e il Moulinex farà tutto il resto da solo. Il risultato finale sarà ampiamente soddisfacente nel caso di frutta secca, formaggio, verdure, pappine per bambini e qualsiasi altro alimento che si abbia voglia di tritare.
Una volta ottenuto il composto, basta un minuto per pulire il tritatutto.
Da una delle più celebri e affidabili aziende produttrici di piccoli elettrodomestici, ti proponiamo il nuovo modello Moulinex, in grado di tritare davvero “tutto”, grazie al suo motore con 1000 Watt di potenza.
Pro
Potenza: L’aspetto più interessante sono senza dubbio i 1000 Watt di potenza del suo motore, che permettono di sminuzzare velocemente e con notevole efficacia cibi di ogni tipo.
Sicurezza: La struttura è stata progettata per aderire al piano di lavoro, grazie a piedini imbottiti di materiale anti-scivolo, garantendo la massima stabilità anche ad alte velocità.
Praticità: Tenendo in considerazione le lamentele di molti utenti riguardo ai bottoni piccoli o alle scomode leve di regolazione della velocità, Moulinex ha integrato al coperchio un largo pulsante a pressione.
Contro
Lavaggio: Secondo i pareri di alcuni utenti, la forma dei componenti ne rende difficile una pulizia accurata, oltre al rischio di perdere durante il lavaggio in lavastoviglie alcuni elementi particolarmente piccoli.
Clicca qui per vedere il prezzo
3. Kenwood CH580 Tritatutto, 450W
Uno dei tritatutto più venduti con cui consigliamo di fare una comparazione è il modello prodotto dalla Kenwood che ha riscosso grande popolarità presso numerosissimi consumatori. Del resto i motivi di questo successo si comprendono facilmente: la Kenwood ha infatti realizzato un elettrodomestico completo, di qualità e anche economico.
La buona potenza assicurata dal motore da 500 watt, unita alla presenza delle quattro lame rispetto alle normali due, permette di ottenere un trito più che soddisfacente e in maniera veloce.
La ciotola ha una capacità di 500 ml e risulta, quindi, capiente e sufficiente per tutta la famiglia.
È inoltre resistente e presenta un design accattivante che non sfigura in nessuna cucina dove può essere tenuto a vista senza problemi, grazie anche alle dimensioni contenute.
Funzionale, facile da lavare, lo puoi trovare a un prezzo davvero interessante.
Per consigliarti dove acquistare un tritatutto più economico, ti suggeriamo un modello Kenwood, che combina efficienza nel taglio e dimensioni contenute per adattarsi anche a cucine piccole.
Pro
Lame: Per garantire uno sminuzzamento efficace, i progettisti Kenwood hanno inserito un sistema a quattro lame, rispetto alle tradizionali due, per tagliare il cibo da tutte le angolazioni.
Capienza: Il contenitore per il cibo da tritare ha una capienza notevole, pari a 500 ml, adatta a pranzi o cene con parecchie bocche da sfamare.
Design: Un altro elemento che ha decretato il successo di questo modello è l’elegante design verticale, che abbina con forme sinuose bianco, nero e trasparenza.
Contro
Potenza: Le recensioni di alcuni utenti hanno giudicato il motore a 500 Watt, pur controbilanciato dal sistema a quattro lame, insufficiente per triturare gli alimenti più duri.
Clicca qui per vedere il prezzo
4. Sedhoom Tritatutto Manuale con 5 Lame, 1000ML
Un oggetto di dimensioni compatte ma caratterizzato da notevole versatilità che permette di essere impiegato in contesti diversi. Si fa apprezzare per il fatto di occupare davvero poco spazio ma grazie alle cinque lame presenti nel gruppo per il taglio ottiene buoni risultati.
È realizzato in plastica rigida e solida quindi non c’è da preoccuparsi che possa soffrire gli spostamenti lontano dalla propria cucina al bisogno.
Altro grande vantaggio è costituito dalla possibilità di azionamento meccanico. Basta tirare una cordicella e il gioco è fatto. Una soluzione versatile e adatta all’uso in contesti speciali come il campeggio o le vacanze. Non è necessario nutrirsi solo di cibo in scatola, dunque.
Si smonta con facilità e per questo è facile da lavare e riporre quando non serve più. Occupa poco spazio e si può conservare tutto all’interno della ciotolina per evitare di perdere pezzi più piccoli.
Oltre al coperchio dotato di cordino per azionare il movimento delle lame è presente in dotazione anche il coperchio a chiusura ermetica che consente di conservare al suo interno il cibo processato.
Pro
Si aziona a mano: Non serve una presa di corrente per usare il tritatutto che si aziona tirando il cordino che attiva il gruppo delle cinque lame.
Dimensioni compatte e buona resa: Le lame in acciaio sono abbastanza affilate da offrire buoni risultati tagliando verdure per il soffritto o per sminuzzare la carne disossata.
Con coperchio ermetico: In sostituzione del coperchio con la cordicella è possibile mettere il coperchio alternativo per garantire migliore tenuta e poter conservare qui gli alimenti tritati fino al prossimo uso nelle ricette di tutti i giorni.
Contro
Capacità limitata: Le dimensioni compatte non consentono di processare grosse quantità di cibo e quindi è indispensabile fare i conti con la portata ridotta del tritatutto.
Clicca qui per vedere il prezzo
5. Euronovità Manuale Tritatutto 2 lame Acciaio
Se non hai ancora deciso quale tritatutto comprare ma intendi spendere poco e non vuoi un elettrodomestico, prendi in considerazione il tritatutto a corda realizzato da Euronovità.
Tra le qualità offerte dal prodotto c’è la semplicità d’uso: basta tirare la cordicella e le due lame all’interno cominciano a lavorare. È piuttosto versatile perché consente non solo di tritare ma anche di centrifugare, tagliare e mescolare.
Non sarà possibile tritare cibi molto solidi ma i risultati nel caso di verdure, erbe aromatiche, formaggi e altro ancora saranno soddisfacenti.
Le dimensioni del tritatutto sono particolarmente ridotte, il che è ideale se non hai più spazio in cucina.
Infine l’investimento che si va a fare è davvero minimo; come puoi vedere cliccando sul link sotto bastano pochi euro per acquistare un tritatutto particolare, diverso da tutti gli altri comunemente usati ma comunque efficace.
Per arricchire la gamma di prodotti proposti abbiamo scelto un altro tritatutto manuale, con un pratico azionamento a cordicella che affatica meno le braccia rispetto alla manovella.
Pro
Design: Il design è accattivante, con la forma a scodella della ciotola e il futuristico coperchio bicolore a disco volante, oltre alle sue dimensioni particolarmente ridotte, che ne consentono l’inserimento in ogni tipo di cucina.
Azionamento: Prendendo spunto dai motori dei motoscafi, il modello è stato dotato di un comodo e simpatico azionamento a cordicella per una maggiore comodità rispetto alla tradizionale manovella.
Prezzo: Il prezzo molto competitivo di questo buon prodotto ne fa l’oggetto ideale da acquistare per il campeggio estivo o per la seconda casa, dove hai bisogno di un tritatutto, ma non vuoi spendere una fortuna.
Contro
Efficacia: Come per tutti i modelli manuali, anche il modello Euronovità può essere applicato solo a cibi morbidi e semplici da amalgamare.
Clicca qui per vedere il prezzo
Come usare un tritatutto
Una dieta sana ed equilibrata è ideale per migliorare il proprio stile di vita e perdere quei chili di troppo che proprio non ne vogliono sapere di sparire. Per raggiungere i propri obiettivi, occorre cambiare abitudini culinarie, aggiungendo all’alimentazione pietanze nutrienti preparate in un certo modo. In questi casi può essere una buona idea acquistare un tritatutto.
Questo particolare elettrodomestico può sminuzzare frutta, verdura e in alcuni casi anche frutta secca e cacao. Oltre a chi vuole dimagrire, il tritatutto è ottimo anche per nutrire i bambini e le persone anziane che possono avere qualche difficoltà nel deglutire cibi solidi.
Potenza e tipologia
In commercio si possono trovare tritatutto robot o manuali. I primi sono automatici e permettono di triturare i cibi inseriti rapidamente e senza alcuno sforzo. Solitamente questi modelli hanno diversi livelli di potenza che possono arrivare addirittura ai 1.000 watt. A seconda della potenza del modello e della qualità delle lame si potranno sbriciolare più alimenti insieme, per creare così un composto liquido facilmente ingeribile. I tritatutto manuali, come si evince dal nome, dovranno essere adoperati tramite una manovella.
Se da una parte questo tipo di tritatutto è abbastanza limitato a livello di performance, dall’altra rimane comunque più sicuro dato che non dovrà essere collegato alla corrente elettrica. Soprattutto non si correrà il rischio che i bambini provino a giocarci mettendoci dentro le manine.
Come sono fatti
Che sia automatico o manuale, utilizzare un tritatutto è davvero semplice e intuitivo, si tratta infatti di un elettrodomestico che potrà essere adoperato senza alcuna difficoltà anche da chi non è particolarmente abile in cucina.
Solitamente i tritatutto robot sono composti in due pezzi: il contenitore dove inserire le pietanze da tritare e il recipiente dove finiranno pronte per essere trasformate in composto liquido. Questo contenitore potrà essere utilizzato anche per versare il preparato in un bicchiere o per aggiungerlo a una ricetta. Una volta messe le pietanze nel contenitore, basterà tenere premuto il coperchio, azionare il tasto e cominciare a triturarle. Dato che alcuni modelli possono vibrare parecchio, consigliamo di tenerli fermi saldamente con due mani in modo da non rischiare che si ribaltino creando disastri in cucina.
I tritatutto manuali sono simili in composizione a quelli robot, sebbene siano di dimensioni più compatte. Inserite le pietanze, si dovrà usare un po’ di olio di gomito e girare la manovella per poter tritare il cibo. Ci sono anche dei modelli dotati di una cordicella da tirare per avviare le lame, per un processo meno faticoso. Nel caso si scelga un tritatutto manuale per questioni di spazio o prezzo, bisogna tenere conto che questi modelli non possono triturare pietanze particolarmente dure come ad esempio la frutta secca, quindi ci si dovrà limitare alla frutta o alla verdura.
Manutenzione
Una volta finito di usare il tritatutto è consigliabile pulire i vari pezzi. Il lavaggio a mano è quello più consigliato, dato che si eviterà di rovinare i componenti, ma non è detto che alcuni modelli non possano essere messi in lavatrice.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili
Imetec Dolcevita CH5 Tritatutto
Principale vantaggio:
Questo tritatutto ha dalla sua una grande velocità: con il suo funzionamento a impulsi tritare le verdure in modo fine sarà facile e soprattutto pratico in termini di tempo.
Principale svantaggio:
Secondo alcuni utenti questo tritatutto non può essere utilizzato con prodotti troppo liquidi, che ne intaccherebbero il motore, o con componenti troppo dure che non si tritano perfettamente.
Verdetto 9.7/10
Comodo e semplice da usare, può essere la soluzione ottimale per chi non ha molto tempo e vuole preparare qualcosa di veloce. Inoltre si lava velocemente anche in lavastoviglie.
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Piccolo e essenziale
Spesso, quando si deve compiere un acquisto per la propria cucina, si tende a pensare allo spazio a disposizione e se valga la pena prendere un altro elettrodomestico, visto che se ne possiedono già tanti.
Il tritatutto Imetec è stato progettato proprio per questo in modo funzionale e preciso, per rispondere alle esigenze del luogo e delle singole preparazioni. Le sue dimensioni di circa 22 cm potrebbero farvi pensare che non è capiente e che non possa svolgere il lavoro al meglio.
In realtà il bicchiere che contiene le verdure o le altre componenti tritate è di 400 ml, pronto a soddisfare le esigenze di chi vuole dar vita a preparazioni per più persone. Inoltre, pur non rinunciando all’ampiezza interna, rimane compatto e facile da prendere in mano e spostare ovunque lo si ritenga opportuno.
Se non riuscite a trovare un angolo in cui metterlo, potete sempre riporlo comodamente in un mobiletto e prenderlo quando vi occorre.
Un prodotto tuttofare
Il punto forte di questo articolo non è solo la sua praticità ma anche la sua versatilità, che lo rende adatto a diverse preparazioni, anche quelle un po’ più complesse. Se avete bisogno di tritare il prezzemolo o il basilico per una pietanza particolare, dimenticate la solita procedura con il coltello, che può farvi stancare, perché grazie a questo tritatutto, in pochi secondi, avrete le vostre verdure fresche e pronte.
Anche qualche pietanza dalla consistenza più cremosa, come la zucca, può essere facilmente tritata grazie agli ml registrati al lato del bicchiere, cosa molto utile anche se dovete controllare le dosi per preparare un dolce.
Molti adulti hanno usato il tritatutto Imetec anche in modo intelligente, per fare in modo che i propri bambini mangino i cibi più duri, trasformandoli in omogeneizzati o comunque in creme semplici da ingoiare.
Ovviamente, ricordate sempre di essere prudenti soprattutto con cibi molto liquidi, in quanto l’articolo non è pensato come vero e proprio frullatore e ciò potrebbe portare a qualche cortocircuito se non si presta opportuna attenzione al livello di capienza del recipiente.
Sicurezza e pulizia
Per rispondere anche a ulteriori dubbi circa la resistenza del prodotto e la sua pulizia, ecco qui cosa risulta di questo prodotto. In primis, essendo dotato di lame in acciaio Inox, quindi inossidabili e robuste, non si rompe facilmente.
Sebbene non sia immune a qualche danneggiamento, dopo lunghi e continui periodi di tempo, la maggior parte degli utenti ha assicurato la sua massima solidità anche davanti a cibi duri.
Inoltre, grazie al sistema di doppia sicurezza, mamme e papà non dovranno preoccuparsi che i loro bambini possano mettere le mani sulle lame, facendosi male. Per quanto riguarda la pulizia, essendo la parte esterna del contenitore in plastica, non è soggetta a macchie e sporcizia e tutte le sue componenti, per buona misura, possono essere anche inserite comodamente in lavastoviglie senza rischi.
Kuuk KUHPFP1
Se sei interessato a un attrezzo che non utilizzi l’energia elettrica, tra i migliori tritatutto manuali ti consigliamo il modello realizzato dalla Kuuk. È indicato in particolare per lavorare frutta e verdura, ideale in estate o se in famiglia ci sono vegetariani. Con un semplice movimento della mano è possibile tritare e mischiare diversi tipi di verdure e ottenere in breve tempo insalate ricche e corpose. Basta posizionare il tritatutto sulla superficie di lavoro e cominciare a girare la manovella; i piedini aderiranno saldamente impedendo che il prodotto perda stabilità, con grande vantaggio in termini di confort per l’utilizzatore.
È un prodotto pratico e molto semplice da usare, adatto anche a chi non ha nessuna familiarità con la tecnologia, con separatore d’uovo in dotazione che permette di recuperare solo la parte che serve in maniera rapida e comoda.
Infine il tritatutto manuale della Kuuk è molto economico, ideale se si vuole spendere il meno possibile per un prodotto del genere.
Con un accattivante design coloratissimo e il prezzo più basso rispetto ad altri modelli simili, questo tritatutto manuale del marchio Kuuk può essere utilizzato in qualsiasi situazione perché non richiede la disponibilità di energia elettrica.
Pro
Versatilità: Il prodotto è dotato di numerosi accessori che ti permettono, oltre a tritare, anche di asciugare le verdure e mescolarle per ottenere una deliziosa insalata mista.
Sicurezza: Anche se l’assenza di un motore e il controllo manuale della velocità riducono notevolmente il rischio di incidenti, il modello è stato progettato con piedini anti-scivolo per aderire stabilmente al piano di lavoro.
Capienza: La ciotola in plastica ha una capienza elevata, che ti permetterà di inserirci senza problemi gli ingredienti dell’insalata per tutta la famiglia.
Contro
Efficacia: Trattandosi di un modello manuale, vi è chiaramente un limite nell’efficacia, rispetto ai tritatutto tradizionali, dovuto all’impossibilità per una mano umana, anche allenata, di raggiungere i Watt di un motore elettrico.
Imetec Dolcevita CH5 Tritatutto
Per individuare un tritatutto elettrico valido e allo stesso tempo economico, ti consigliamo di valutare attentamente il modello Imetec Dolcevita perché è in grado di garantire risultati ottimali grazie alle lame molto affilate in acciaio inox che tritano i cibi, inseriti in maniera rapida ed efficace. Inoltre è dotato di funzionamento a impulsi che lo rende facile da usare perché tutto quello che occorre fare è tenere premuta la parte alta del tritatutto.
La caraffa ha una capacità di 400 ml per cui consente di ottenere un preparato sufficiente per tutta la famiglia.
L’elettrodomestico si compone di pochi elementi che sono sia facili da montare che da lavare perché possono andare comodamente in lavastoviglie.
È un tritatutto che ha un ingombro ridotto per cui è adatto a chi non ha molto spazio in cucina ed è, inoltre, pratico e maneggevole. Se a ciò aggiungiamo che è possibile acquistarlo a un prezzo competitivo, possiamo concludere che si tratta del miglior tritatutto del 2022.
Uno dei prodotti di questa guida per scegliere i migliori tritatutto è commercializzato dal marchio Imetec e piace agli utenti soprattutto per la praticità d’uso e per l’ingombro minimo in cucina.
Pro
Comodità: La macchina è stata studiata per garantirti la massima praticità, grazie a un comodo pulsante a pressione con cui potrai regolare la velocità senza affaticarti le dita.
Dimensioni: Anche le dimensioni combinano sapientemente una capienza di 400 ml, sufficiente anche per famiglie numerose o cene con ospiti, a dimensioni ridotte, che si adattano a ogni angolo della cucina.
Lavatrice: Sapendo quanto sia stancante lavare ogni singolo componente del tritatutto dopo l’uso, Imetec li ha progettati per poter essere inseriti in lavastoviglie senza alcun problema.
Contro
Lame: Pur lodando la scelta di lame affilate in acciaio inossidabile, alcuni utenti ne hanno lamentato un funzionamento inadeguato con pane raffermo o croste di formaggio.
» Controlla gli articoli degli anni passati
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI