La Cucina di Giulia
  • Fornetti elettrici
    • Ricetta e consigli per preparare uno strudel di mele perfetto
    • Ricetta facile e veloce dei peperoni ripieni di carne
    • Pollo al forno: la ricetta per farlo croccante e saporito
    • Torta salata di zucchine, una ricetta semplice e gustosa

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Fornetti elettrici
    • Ricetta e consigli per preparare uno strudel di mele perfetto
    • Ricetta facile e veloce dei peperoni ripieni di carne
    • Pollo al forno: la ricetta per farlo croccante e saporito
    • Torta salata di zucchine, una ricetta semplice e gustosa

Ricetta e consigli per preparare uno strudel di mele perfetto

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Ricetta strudel di mele

Tempo di preparazione30 mins
Tempo di cottura45 mins
Ingredienti per la pasta sfoglia:
  • 250 g di farina
  • 5 cucchiai d'acqua
  • 40 g di burro
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
 
Ingredienti per il ripieno:
  • 500 g di mele renette
  • 100 g di uvetta
  • 50 g di pinoli
  • 30 g di burro
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 bicchierino di rum
 
Per guarnire:
  • zucchero a velo q.b.

Un sottile strato di pasta sfoglia e un goloso ripieno di mele succose sono gli ingredienti che danno vita al dolce tirolese più buono e amato al mondo. Vediamo nel dettaglio come si prepara secondo la ricetta tradizionale.

 

Quando si ha voglia di un dolce sfizioso e nutriente non c’è niente di meglio del classico strudel di mele con pasta sfoglia, ideale per una merenda golosa o una colazione diversa dal solito. Noi oggi vi proponiamo la ricetta originale dell’apfelstrudel, il tipico dolce sudtirolese diventato famoso in tutto il mondo per la sua genuinità e il sapore autentico.

Nonostante abbia origini turche, ha infatti conosciuto l’apice della bontà grazie alla variante trentina preparata con una base di pasta sfoglia e un ripieno di mele renette, pinoli, uvetta e cannella. A seconda delle tradizioni locali si può realizzare anche con farce diverse, declinate anche in versione salata per accontentare tutta la famiglia. Unico difetto? Sparisce troppo velocemente tant’è buono!

Pertanto, se non volete farvi cogliere impreparati da questa nuova avventura culinaria, è bene conoscere il procedimento giusto per realizzare uno strudel di mele perfetto e squisito a cui nessuno saprà resistere. Buon lavoro!

Preparazione

Innanzitutto, se volete preparare la pasta per strudel in casa anziché acquistarla già pronta, mettete su una spianatoia 250 g di farina a fontana e versate al centro 5 cucchiai d’acqua, 40 g di burro fuso intiepidito, un cucchiaio di olio d’oliva, l’uovo leggermente battuto e un pizzico di sale.

Impastate tutti gli ingredienti lavorando energicamente l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto molto elastico. Quindi formate una palla, ponetela in una ciotola coperta con della pellicola trasparente e lasciate riposare un paio d’ore prima di utilizzarla.

Nel frattempo, occupatevi della farcia. Ammorbidite l’uvetta in acqua per una decina di minuti, poi sbucciate le mele eliminando il torsolo centrale e riducetele a fettine dallo spessore di circa due centimetri. Immergete le mele e l’uvetta nel rum per trenta minuti, dopodiché prelevate la pasta sfoglia e stendetela su un canovaccio infarinato fino a ottenere un rettangolo sottilissimo, facendo attenzione a non romperlo.

Fate fondere il burro in un tegame a fiamma bassa insieme allo zucchero di canna e utilizzatelo per spennellare la superficie della pasta frolla. Distribuite sopra la frutta aromatizzata con il liquore, i pinoli e la cannella in polvere, lasciando uno spazio di circa un centimetro lungo i bordi.

A questo punto, arrotolate il vostro strudel aiutandovi con il canovaccio, schiacciandolo alle estremità per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Spennellate la superficie con il burro rimasto e fare cuocere nel fornetto elettrico o in quello tradizionale a 180°C per circa 45 minuti. A cottura ultimata lasciate intiepidire il dolce per qualche minuto, poi tagliatelo a fette spesse e servite cosparse di zucchero a velo.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT