La Cucina di Giulia
  • Fornetti elettrici
    • Ricetta e consigli per preparare uno strudel di mele perfetto
    • Ricetta facile e veloce dei peperoni ripieni di carne
    • Pollo al forno: la ricetta per farlo croccante e saporito

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Fornetti elettrici
    • Ricetta e consigli per preparare uno strudel di mele perfetto
    • Ricetta facile e veloce dei peperoni ripieni di carne
    • Pollo al forno: la ricetta per farlo croccante e saporito

Ricetta facile e veloce dei peperoni ripieni di carne

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 03.03.21
Ultimo aggiornamento: 03.03.21

 

Peperoni ripieni di carne

Tempo di preparazione20 mins
Tempo di cottura50 mins
Ingredienti:
  • 4 peperoni per un totale di 800 g
 
Ingredienti ripieno:
  • 2 uova medie
  • 100 g di pane raffermo (solo la mollica)
  • 250 g di carne macinata di vitello
  • 100 g di carne macinata di maiale
  • 50 g di Pecorino Romano grattugiato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • prezzemolo tritato q.b.
  • un pizzico di sale
  • pepe nero q.b.
 
Per la gratinatura:
  • 20 g di pangrattato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Oggi prepareremo i peperoni ripieni al forno, un piatto tradizionale sfizioso e saporito di cui esiste anche una variante vegetariana per accontentare i gusti di tutti.

 

Il bello della cucina italiana è che ci si può ispirare alla tradizione per preparare delle pietanze uniche e dal sapore irresistibile. Il primo esempio che ci viene in mente spulciando tra le numerose ricette delle nostre nonne sono i peperoni ripieni di carne, un modo semplice e creativo per riciclare tutto quello che abbiamo a disposizione nel frigorifero senza farlo andare a male.

Sebbene in molti lo considerino un piatto un po’ pesante, è una ricetta semplice e veloce che stimola la creatività ai fornelli, consentendo di smaltire gli avanzi senza rinunciare al piacere del buon cibo. Inoltre, la cottura la forno ne arricchisce il sapore all’inverosimile, formando una fragrante crosticina in superficie a cui è davvero impossibile resistere. E se tra di voi c’è qualche vegetariano, sappiate che esiste anche la versione cruelty free dei peperoni ripieni senza carne, un piatto dal gusto ricco nonostante sia privo di qualunque derivato di origine animale.

A proposito di animali, se state cercando un modo per coccolare i vostri amici a quattro zampe, date un’occhiata alla nostra selezione delle migliori crocchette per cani, così che anche loro possano godere di un pasto di qualità.

Tornando ai peperoni ripieni, vi invitiamo a provare la nostra ricetta infallibile per ottenere un risultato da dieci e lode e complimenti a gogò.

Preparazione

Per preparare i peperoni ripieni al forno per prima cosa occupatevi degli ortaggi lavandoli con cura sotto il getto dell’acqua corrente. Quindi asciugateli con della carta assorbente, eliminate il picciolo e tagliate la calotta superiore tenendola da parte, dopodiché rimuovete i filamenti e i semini interni aiutandovi con un cucchiaio. A lavoro ultimato passate alla preparazione del ripieno: in una ciotola disponete la mollica di pane tagliata a cubetti e coprite con acqua fredda praticando una leggera pressione con le dita per farla ammorbidire velocemente.

In un altro recipiente mettete la carne macinata, i formaggi grattugiati, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Cominciate a impastare gli ingredienti con le mani e, una volta che si saranno ben amalgamati, aggiungete la mollica di pane ben strizzata e le uova, continuando a lavorare in modo energico per dare al composto la giusta consistenza.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo e compatto, sistemate i peperoni su una teglia foderata con della carta forno e riempiteli fino all’orlo con la farcia, aiutandovi con un cucchiaio o una sac à poche. Richiudete con la calotta e cospargete la superficie con il pangrattato, il Parmigiano e un filo d’olio. Infornate a 180°C a modalità ventilata per circa 40 minuti, poi accendete il grill e proseguite la cottura per altri 10 minuti in modo che si formi la famosa crosticina.

 

Consigli utili

I peperoni ripieni si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero e, prima di mangiarli, vi basterà riscaldarli una decina di minuti nel microonde o nel fornetto elettrico. Se, invece, volete preparare i peperoni ripieni vegetariani potete sostituire la carne macinata con delle verdure miste (melanzane, zucchine, pomodori e patate) saltate in padella con olio e cipolla.

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
Recipe Rating




guest
Recipe Rating




0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz