La Cucina di Giulia
  • Grattugie elettriche
    • Come preparare il gateau di patate classico
    • Pasta alla Norma: una bontà tutta siciliana
    • Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta originale
    • Trucchi e consigli per preparare un pesto alla genovese perfetto
    • Polpette di melanzane: ricetta veloce e sfiziosa
    • Come preparare una torta di carote leggera e golosa

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Grattugie elettriche
    • Come preparare il gateau di patate classico
    • Pasta alla Norma: una bontà tutta siciliana
    • Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta originale
    • Trucchi e consigli per preparare un pesto alla genovese perfetto
    • Polpette di melanzane: ricetta veloce e sfiziosa
    • Come preparare una torta di carote leggera e golosa

Pasta e fagioli alla napoletana: la ricetta originale

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Ricetta pasta e fagioli napoletana

Tempo di preparazione15 mins
Tempo di cottura1 hr 55 mins
Ingredienti:
  • 250 g di pasta mista o ditalini
  • 500 g di fagioli borlotti secchi
  • 150 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • ½ costa di sedano
  • 100 g di cotenna di suino
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 foglia di alloro
  • sale e pepe q.b.

La pasta e fagioli è uno dei primi piatti tipici della cucina italiana che fa della semplicità il suo cavallo di battaglia. Provate la nostra ricetta per conquistare il palato di tutta la famiglia.

 

La pasta e fagioli non è solo un grande classico della tradizione culinaria italiana, ma un vero e proprio trionfo di sapori e consistenze la cui ricchezza sta proprio nella semplicità. Sì, perché per realizzare la ricetta perfetta non occorrono tanti ingredienti o particolari competenze tecniche, per cui il risultato finale sarà sempre all’altezza delle aspettative.

Oltre ai legumi freschi, che in genere richiedono un ammollo di almeno otto ore, è possibile anche preparare la pasta e fagioli in scatola per velocizzare i tempi di preparazione, senza però rinunciare al gusto e alla bontà. Come ogni pietanza tradizionale ne esistono tantissime varianti regionali che potrete riproporre facilmente a casa per portare in tavola tutto il sapore e la genuinità della cucina rurale.

Noi oggi vi proponiamo la versione classica alla napoletana la cui particolarità sta nel fatto che la pasta viene cotta insieme ai legumi, ma se siete alla ricerca di altre originali proposte su come cucinare i fagioli, dopo aver assaggiato la nostra ricetta potrete anche cimentarvi con la buonissima pasta e fagioli alla veneta, da servire con una generosa spolverata di pepe nero e Grana Padano grattato al momento con la grattugia elettrica.

Ciò premesso, vediamo ora come preparare una pasta e fagioli veloce a cui nessuno saprà dire di no!

Preparazione

Se volete preparare la pasta e fagioli freschi, la prima cosa da fare è mettere i legumi in ammollo in abbondante acqua fredda con l’aggiunta di un pizzico di sale per circa otto ore. Trascorso il tempo necessario, sciacquateli in modo da rimuovere eventuali impurità e metteteli in una pentola capiente. Coprite con acqua, aggiungete la foglia di alloro e portate a bollore. Mettete il coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa, avendo premura di rimuovere la schiuma che si forma in superficie con un colino o una schiumarola.

Nel frattempo preparate un soffritto tritando grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla. Fate scaldare l’olio in un tegame, unite il trito e la cotenna di suino, e fate rosolare per qualche minuto prima di aggiungere la passata di pomodoro.

Fate cuocere il tutto a fiamma bassa per una decina di minuti, dopodiché versate il sughetto così ottenuto nella pentola con i fagioli borlotti, e proseguite con la cottura per un’oretta circa o fino a quando i legumi non avranno assunto la consistenza desiderata.

A questo punto, verificate che ci sia abbastanza acqua nella pentola (altrimenti aggiungetene dell’altra), rimuovete le foglie di alloro e aggiungete il sale. Ora non vi resta altro da fare che versare la pasta direttamente nella pentola e attendere che sia cotta. Quindi spegnete il fuoco, spolverate con del pepe nero macinato al momento e lasciate riposare la vostra pasta e fagioli per cinque minuti prima di servirla.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT