La Cucina di Giulia
  • Piani cottura a 5 fuochi
    • Tre varianti per preparare gli spaghetti alle vongole
    • Ricetta besciamella cremosa: come farla in casa velocemente
    • Come preparare il risotto alla zucca
    • Come preparare il purè di patate al limone

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Piani cottura a 5 fuochi
    • Tre varianti per preparare gli spaghetti alle vongole
    • Ricetta besciamella cremosa: come farla in casa velocemente
    • Come preparare il risotto alla zucca
    • Come preparare il purè di patate al limone

Come preparare il risotto alla zucca

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 17.01.21
Ultimo aggiornamento: 17.01.21

 

Risotto alla zucca

Tempo di preparazione20 mins
Tempo di cottura40 mins
Ingredienti:
  • 300 g di riso qualità Carnaroli
  • 500 g di zucca
  • 1 cipolla ramata
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 ml di vino bianco
  • 50 g di burro
  • 60 g di Parmigiano Reggiano DOP
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe q.b.

Il riso con zucca è una pietanza semplice, genuina e anche estremamente facile da preparare. Ecco la ricetta passo passo per realizzare questo delizioso primo piatto autunnale.

 

Il risotto alla zucca è un grande classico della cucina italiana che racchiude in sé tutto il sapore e il profumo dell’autunno. Oltre a essere un primo piatto squisito e molto facile da preparare, si può personalizzare e arricchire con altri ingredienti in base ai gusti e alle circostanze. In effetti, nel nostro Paese ne esistono diverse varianti legate alle ricette tradizionali delle cucine regionali, come il risotto con zucca gialla e il risotto zucca e zafferano.

Il segreto del suo successo è dovuto, non solo alla facilità di esecuzione della ricetta, ma anche alla semplicità degli ingredienti e alla consistenza vellutata che saprà conquistare sia i palati più esigenti sia gli amanti dei sapori autentici e genuini.

Insomma, un pietanza semplice, economica, salutare e adatta a tutte le occasioni, da una romantica cenetta a lume di candela alla festa di Halloween, passando anche per i pranzi domenicali con tutta la famiglia. Se anche voi volete dilettarvi con questo delizioso primo piatto autunnale, seguite la nostra ricetta passo passo per portare in tavola un risotto con la zucca di sicuro successo.

Preparazione

Per preparare riso e zucca la prima cosa da fare è pulire per bene l’ortaggio, rimuovendo la buccia con un coltello affilato ed eliminando con cura i semi interni. Terminata la pulizia, tagliate prima a strisce per il lungo e poi a cubetti.

In un tegame dai bordi alti fate appassire la cipolla tritata finemente con il burro e, quando si sarà imbiondita, unite la zucca e fate cuocere il tutto a fuoco dolce per circa quindici minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un mestolo di brodo all’occorrenza.

Un piccolo consiglio: se volete dare una consistenza più cremosa al risotto, a metà cottura potete anche frullare una parte della zucca con l’omogeneizzatore, in modo da creare una cremina vellutata che darà più “sprint” alla ricetta.

Terminata la prima fase di cottura, unite il riso e fatelo tostare per un minuto amalgamando il tutto con un cucchiaio di legno. Alzate la fiamma e bagnate con il vino continuando a mescolare fino a quando non sarà evaporato, dopo di che aggiungete un mestolo di brodo caldo e fate cuocere per circa 20 minuti, versando poco alla volta altro brodo. 

Al termine della cottura spegnete il fornello, aggiungete una noce di burro freddo e il Parmigiano Reggiano, amalgamando il tutto con cura. Se necessario, regolate di sale, insaporite con una manciata di pepe nero macinato al momento e fate riposare per 5 minuti nel tegame coperto, quindi impiattate e servite. Ora non vi resta che pulire il vostro piano cottura a 5 fuochi e ricevere i complimenti dai vostri ospiti, che sicuramente chiederanno il bis!

 

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
Recipe Rating




guest
Recipe Rating




0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz