La Cucina di Giulia
  • Sbattitore Elettrico
    • Ricetta del ciambellone classico: una dolce bontà per veri intenditori
    • Salame al cioccolato: una bontà per veri golosi
    • Tiramisù alle fragole: avete mai provato questa deliziosa variante?
    • Come preparare una torta al cioccolato morbida e deliziosa
    • Come preparare un’ottima torta paradiso
    • Crema al mascarpone: deliziosa al cucchiaio o come farcitura

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Sbattitore Elettrico
    • Ricetta del ciambellone classico: una dolce bontà per veri intenditori
    • Salame al cioccolato: una bontà per veri golosi
    • Tiramisù alle fragole: avete mai provato questa deliziosa variante?
    • Come preparare una torta al cioccolato morbida e deliziosa
    • Come preparare un’ottima torta paradiso
    • Crema al mascarpone: deliziosa al cucchiaio o come farcitura

Come preparare una torta al cioccolato morbida e deliziosa

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 25.05.22
Ultimo aggiornamento: 25.05.22

 

Ricetta torta al cioccolato morbida

Tempo di preparazione30 mins
Tempo di cottura40 mins
Ingredienti:
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina 00
  • 4 uova medie
  • 100 g di burro
  • una bustina di lievito per dolci
  • 50 g di cacao amaro
  • un pizzico di sale

I dolci al cioccolato, oltre a essere semplici e veloci da realizzare, sono perfetti per ogni occasione perché mettono tutti d’accordo. Ecco la ricetta per preparare una torta morbidissima che farà leccare i baffi a ogni “chocolate addicted”.

 

Se è vero che al cioccolato è impossibile resistere, allora preparare un dolce soffice con questo ingrediente sarà un successo garantito, questo è poco ma sicuro. Del resto le cake “cioccolatose” rientrano tra quelle preparazioni culinarie che fanno più gola in assoluto, ideali sia per chi non ha paura di finire nel girone dei golosi sia per quelli che, di fronte a una fetta fumante di torta al cioccolato morbida dentro, ripetono con enfasi “Vabbè, tanto la dieta la comincio domani!”.

Una delle caratteristiche che contraddistingue il dolce al cioccolato per antonomasia è la sua versatilità, e non solo perché ogni momento è quello giusto per assaporarne una fetta, ma anche perché può essere utilizzato come base per realizzare ricette più elaborate, come la torta cioccolatino e la Mug Cake. I meno pretenziosi possono anche cimentarsi con una torta al cacao semplice o con un irresistibile ciambellone al cioccolato da inzuppare nel latte o nel tè sia a colazione sia per la merenda.

Bene, dopo questo gustoso elogio commestibile, non ci resta altro da fare che mostrarvi la ricetta per preparare una torta soffice e deliziosa capace di sprigionare tutto il profumo e la golosità del cioccolato a ogni morso.

Un’ultima raccomandazione: se avete moquette e tappeti in casa tenete sempre a portata di mano un panno umido – o meglio ancora il lavatappeti se ne avete uno – per rimuovere prontamente eventuali macchie di cioccolato che potrebbero cadere sui vostri preziosi complementi d’arredo, perché si sa che prevenire è sempre meglio che curare!

Preparazione

Per preparare la torta al cioccolato fondente, per prima cosa dovete sciogliere il cioccolato a bagnomaria dopo averlo tagliato grossolanamente. Non appena avrà assunto una consistenza abbastanza liquida, spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Nel frattempo mettete il burro tagliato a tocchetti e lo zucchero in un’ampia ciotola e lavorate per qualche minuto con lo sbattitore elettrico fino a ottenere un composto soffice e omogeneo a cui aggiungerete le uova una alla volta facendole assorbire completamente dall’impasto.

A questo punto unite il cioccolato ormai intiepidito e un pizzico di sale, continuando a mescolare. In un recipiente a parte amalgamate la farina precedentemente setacciata con il cacao e il lievito in polvere, dopodiché versate le polveri sul composto al cioccolato e continuate a lavorare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

Foderate con la carta forno una tortiera dal diametro di 24 cm, versate il composto al suo interno livellando la superficie con una spatola, e infornate in modalità statica a 180°C per una quarantina di minuti. Al termine della cottura, lasciate intiepidire la torta, sformatela e servite con una spolverata di cacao amaro o zucchero a velo.

 

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT