La Cucina di Giulia
  • Forni a gas
    • Le castagne al forno e il profumo autunnale
    • La crostata di frutta, un dolce estivo ricco di sapori
    • Ricetta per preparare una focaccia morbida e gustosa
    • Orata al forno, sapore di mare

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Forni a gas
    • Le castagne al forno e il profumo autunnale
    • La crostata di frutta, un dolce estivo ricco di sapori
    • Ricetta per preparare una focaccia morbida e gustosa
    • Orata al forno, sapore di mare

La crostata di frutta, un dolce estivo ricco di sapori

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 20.04.21
Ultimo aggiornamento: 20.04.21

 

Ricetta crostata di frutta

Tempo di preparazione30 mins
Tempo di cottura20 mins
 
Ingredienti:
  •         Pasta frolla
  •         La scorza grattugiata di un limone
  •         500 ml di latte
  •         4 tuorli d’uovo
  •         100 g di zucchero
  •         45 g di amido di mais
  •         Una noce di burro
  •         10 fragole
  •         2 kiwi
  •         10 ciliegie
  •         10 mirtilli
  •         1 banana
  •         Gelatina alimentare (a spruzzo)
 
NB: I quantitativi riportati qui sopra sono sufficienti per la realizzazione di una crostata di frutta per 7/8 persone.

Se si parla di dolci tipicamente estivi, la crostata alla frutta sicuramente guadagna un posto sul podio. Si tratta di una torta classica tanto semplice da realizzare quanto squisita da assaporare.

 

Preparazione:

Per realizzare una gustosa crostata di frutta fresca, è necessario cominciare dalla pasta frolla.. Lavorate l’impasto aggiungendo della scorza di limone (non tutta) e una volta ottenuto un bel panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’oretta.
Passato quest’arco di tempo, estraetelo dal frigorifero e lasciatelo riposare per dieci minuti a temperatura ambiente; in questo modo sarà più semplice lavorarlo. A parte, prendete un pentolino e scaldate il latte, aggiungendo il resto della scorza di limone.
In un’altra ciotola inserite i tuorli d’uovo e lo zucchero e mescolateli con una frusta da cucina. Aggiungete al composto l’amido di mais e amalgamate il tutto. Versate lentamente il latte scaldato nel recipiente, utilizzando un colino e mescolate fino a ottenere una soluzione omogenea.
Ora versate il composto in una casseruola adeguata e cuocete a fuoco lento senza smettere mai di mescolare. Una volta ottenuta una crema densa, mettetela in un recipiente, aggiungete il burro e amalgamate bene il tutto con una frusta da cucina. Coprite la crema con una pellicola e lasciatela raffreddare.

Stendete la pasta frolla fino a ottenere una sfoglia spessa 5 mm e con questa rivestite internamente lo stampo da forno (preferibilmente di 24 cm di diametro). Foracchiate la base dell’impasto con una forchetta.
A questo punto coprite la pasta frolla con un foglio di carta da forno (aggiungendo dei piccoli pesi in ceramica o dei fagioli secchi). Accendete il forno a gas e inseritevi il guscio della torta di frutta a 180° per un quarto d’ora. Scaduto il tempo, estraete lo stampo dal forno, rimuovete i pesi e la carta e fate cuocere per ulteriori 5 minuti.
Una volta cotta la base di pasta frolla del dolce, lasciatela raffreddare. A questo punto prendete la crema pasticciera preparata precedentemente, rimescolatela per bene e farcite la base del dolce. Livellate la crema con l’aiuto di una spatola e guarnite a piacere la superficie della crostata disponendovi sopra la frutta tagliata.
Spruzzate la gelatina sulla torta alla frutta fino a ottenere un effetto lucido e lasciatela riposare in frigo per almeno una mezz’oretta prima di servirla in tavola.
Missione compiuta! Adesso potete accendere lo stereo o la radio dab e presentare ad amici e parenti il vostro delizioso successo culinario!

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
Recipe Rating




guest
Recipe Rating




0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz