La Cucina di Giulia
  • Forni a gas
    • Le castagne al forno e il profumo autunnale
    • La crostata di frutta, un dolce estivo ricco di sapori
    • Ricetta per preparare una focaccia morbida e gustosa
    • Orata al forno, sapore di mare
    • Come sciogliere il cioccolato nel microonde
    • Cos’è e come funziona il forno pirolitico: vantaggi e svantaggi

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Forni a gas
    • Le castagne al forno e il profumo autunnale
    • La crostata di frutta, un dolce estivo ricco di sapori
    • Ricetta per preparare una focaccia morbida e gustosa
    • Orata al forno, sapore di mare
    • Come sciogliere il cioccolato nel microonde
    • Cos’è e come funziona il forno pirolitico: vantaggi e svantaggi

Le castagne al forno e il profumo autunnale

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Ricetta castagne al forno

Tempo di preparazione15 mins
Tempo di cottura30 mins
Ingredienti:
  •         500 g di castagne
  •         Acqua (q.b.)
NB: Il quantitativo sopra riportato è per preparare delle castagne al forno per tre o quattro persone.

Durante una passeggiata autunnale, è facile essere rapiti dal profumo delle caldarroste cotte per strada dai venditori ambulanti. Ecco un modo semplice e veloce per prepararle a casa e per gustarle al calduccio insieme ad amici e parenti.

 

Preparazione:

In questa ricetta vi descriviamo come cuocere le castagne al forno anziché cucinarle sul fuoco nella tradizionale padella forata. Grazie ai seguenti suggerimenti, potrete servire a tavola delle gustose caldarroste, morbide e fragranti.
Innanzitutto, quando le acquistate, sceglietele più o meno delle stesse dimensioni, al fine di favorire un tipo di cottura uniforme.
Con un coltello affilato praticate un’incisione singola o a croce sulla parte panciuta della castagna, facendo attenzione a non intaccare troppo il frutto sotto il guscio. In tal modo questa si cuocerà bene internamente e non correrete il rischio che scoppi in forno.

Per ottenere delle caldarroste perfette, una volta incise, mettetele in ammollo per un paio d’ore in un recipiente pieno d’acqua. Grazie a tale procedimento, le castagne si ammorbidiranno per via dell’assorbimento d’acqua e una volta arrostite, sprigioneranno al meglio tutto il loro sapore; inoltre sarà molto più semplice sbucciarle.
Dopo aver estratto le castagne dall’acqua, asciugatele per bene con un panno e disponetele in una teglia che avrete già provveduto a foderare con della carta da forno.

Come cucinare le castagne al forno

Prima di sistemare le castagne in padella, accendete il forno a gas o elettrico e portatelo a 180°. Vi suggeriamo di inserire la teglia nella parte intermedia dell’elettrodomestico, al fine di ottenere un risultato ottimale.
Per quanto riguarda i tempi di cottura, tenete in considerazione che per la castagne di dimensioni medio-piccole ci vorranno dai 20 ai 25 minuti, mentre per quelle medio-grandi dai 30 ai 35 minuti. Una volta che le caldarroste saranno pronte, servitele in tavola belle calde, facendo attenzione a non scottarvi le dita quando le sbucciate.
Il nome “caldarroste” deriva proprio dal fatto che vanno mangiate bollenti, se si vuole assaporare appieno il loro gusto, magari accompagnandole con un buon bicchiere di vino rosso. 
Se non le mangiate tutte, potete conservarle tranquillamente in forno e finire di mangiarle fredde il giorno dopo, anche se perderanno un po’ del loro gusto.

 

Ricette alternative

Qualora vi avanzassero un po’ di castagne, potreste utilizzarle per realizzare altre ricette, come per esempio il “Monte Bianco” o il “Castagnaccio”.
Si tratta di preparazioni abbastanza semplici da fare, ideali da servire come dessert alla fine di un pasto, magari in compagnia di un calice di vin santo. Questi dolci sono molto nutrienti perché proteici e possono essere offerti ai bambini come merenda, durante i freddi pomeriggi d’autunno.
Preparare queste ricette tradizionali a base di castagne, può essere un modo divertente per far conoscere le vecchie tradizioni culinarie ai vostri figli. Accendete uno stereo, una radio dab e invitate i vostri bambini a suon di musica a cucinare insieme a voi!

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT