La Cucina di Giulia
  • Robot da cucina
    • Trucchi e consigli per preparare un’ottima torta di ricotta
    • Come preparare la torta al limone senza uova
    • Come fare il pan di Spagna alto e soffice
    • Ricetta dei pancake senza uova da provare
    • Cheesecake cotta: avete mai provato queste tre varianti?
    • Come preparare il tiramisù classico
    • La ricetta perfetta per crepes e bliny

La Cucina di Giulia

La Cucina di Giulia

  • Robot da cucina
    • Trucchi e consigli per preparare un’ottima torta di ricotta
    • Come preparare la torta al limone senza uova
    • Come fare il pan di Spagna alto e soffice
    • Ricetta dei pancake senza uova da provare
    • Cheesecake cotta: avete mai provato queste tre varianti?
    • Come preparare il tiramisù classico
    • La ricetta perfetta per crepes e bliny

Trucchi e consigli per preparare un’ottima torta di ricotta

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Torta ricotta e cioccolato

Tempo di preparazione20 mins
Tempo di cottura30 mins
Ingredienti:
  • 200 g di farina
  • 200 g di ricotta fresca a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 160 g di zucchero
  • 50 g di burro fuso
  • 2 cucchiai di latte scremato
  • 1 buccia di limone
  • 1 buccia d'arancia
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Parliamo di un formaggio molto versatile che si presta alla preparazione di tante pietanze dolci e salate. Oggi vi mostreremo come utilizzarlo per realizzare la migliore torta con ricotta al mondo, morbida e adatta a ogni occasione e palato.

 

Il profumo di una torta che cuoce in forno rende la casa viva e calda, creando grandi aspettative tra coloro che non vedono l’ora di mangiarla. Tra i dolci più amati della tradizione culinaria italiana si colloca senza dubbio la torta con ricotta, perfetta a fine cena ma anche come spuntino nel pomeriggio, accompagnato da una fumante tazza di latte o di tè.

Declinata in tutte le sue versioni, italiane o straniere, è una torta semplice da realizzare ma capace di regalare grandissime soddisfazioni sia a chi si diletta tra i fornelli sia a chi attende con trepidazione che sia pronta per poterla assaggiare.

Secondo le credenze popolari, la paternità di quasi tutte le ricette con ricotta viene attribuita alle zone montane del Sud Italia e, in particolare, all’Irpinia e alla Lucania, dove la classica ciambella con ricotta viene ancora oggi servita a fine pasto in occasione dei pranzi domenicali in famiglia e delle feste pasquali.

Certo, al termine della preparazione ci saranno un bel po’ di stoviglie da lavare (quindi assicuratevi che la vostra caldaia a gas funzioni perfettamente!), ma la soddisfazione nel vedere gli ospiti chiedere il bis sicuramente vi ripagherà di tutta la fatica.

Come preparare la torta ricotta e cioccolato

Come dicevamo i dolci con ricotta vengono spesso rivisitati in base alle tradizioni regionali, ma se volete preparare una torta facile e gustosa al tempo stesso, quella classica con ricotta e cioccolato sarà un successo garantito.

Noi oggi vi mostreremo la ricetta tradizionale, ma ne esistono comunque tante altre varianti – come la torta ricotta e limone e la torta di mele con ricotta – che potrete riprodurre facilmente anche a casa vostra.

 

Procedimento

Per prima cosa separate le uova e montate gli albumi a neve ferma utilizzando lo sbattitore elettrico o il robot da cucina. Lasciate il composto a riposare e, nel frattempo, sciogliete il burro a fuoco dolce e, una volta intiepidito, unite lo zucchero e i tuorli, mescolando il tutto con cura.

A questo punto unite la ricotta setacciata e continuate ad amalgamare fino a ottenere un impasto liscio e dalla consistenza piuttosto densa, a cui aggiungerete a poco a poco gli albumi montati a neve, incorporandoli al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Aggiungete anche il latte a temperatura ambiente, il lievito, la vanillina e le bucce degli agrumi grattugiate finemente, mescolando con una frusta da cucina in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. 

Versate l’impasto in una tortiera dal diametro di 24 cm precedentemente imburrata e distribuite le scaglie di cioccolato fondente sulla superficie della torta, premendo delicatamente con il dorso di un cucchiaio per farli affondare leggermente nel mezzo.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, poi sfornate, lasciate raffreddare e cospargete con lo zucchero a velo prima di servire la vostra torta con ricotta e cioccolato.    

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT